La strategia italiana, da Draghi-Figliuolo in poi, l’Europa la sta vedendo come un esempio -ha dichiarato Bassetti-. Se prima l’esempio era la Gran Bretagna, adesso è l’Italia. Di questo sono orgoglioso e bisognerebbe che tutte le forze politiche ne siano orgogliose, il fatto che non ne parlino più vuol dire che forse hanno capito. Credo che l’Italia non abbia commesso errori sulla campagna vaccinale, qualcosa forse si poteva far meglio sulla comunicazione, soprattutto all’inizio, ma dipendeva dal fatto che avevamo pochi dati. Però poi è stata una grandissima cavalcata che non si è mai fermata. Chi non ha avvertito un cambio di passo tra Arcuri e Figliuolo è perché non l’ha voluto avvertire, è stato un cambio di passo repentino, una vera e propria cavalcata. Figliuolo non ha mancato un hub, è andato in ogni Regione, in ogni città, ad inaugurare gli hub e a vedere se le cose funzionavano. Ha fatto un lavoro eccellente e bisogna che tutti glielo riconosciamo. Sono un grande estimatore del generale Figliuolo.
"Bisogna avere i nervi saldi, non farsi prendere dal panico. I dati non arrivano da studi pubblicati, sono comunicazioni arrivate da J&J. Io credo che chi ha fatto J&J farebbe bene a fare una seconda dose che corrisponde alla terza di tutti gli altri. Se io avessi fatto J&J oggi mi farei un vaccino a Mrna entro dicembre. Credo che la vaccinazione eterologa provochi una migliore risposta.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *