20 Jan, 2022 - 22:09

Scossa terremoto Calabria al largo delle coste di Vibo Valentia

Scossa terremoto Calabria al largo delle coste di Vibo Valentia
Scossa terremoto Calabria al largo delle coste di Vibo Valentia. Il terremoto è stato di magnitudo 4.3 con coordinate geografiche (lat, lon) 38.818, 16.065 ad una profondità di 10 km e si è verificato alle ore 10:19:57 del 20 gennaio.

Scossa terremoto Calabria

Il sisma è stato avvertito in diverse zone della Calabria: da Catanzaro a Reggio di Calabria. Le città più vicine all'epicentro del sisma sono: Pizzo calabro, Sant’Onofrio e Zambrone. Nella provincia di Vibo Valentia scuole e uffici sono state subito evacuate. A Lamezia Terme è stata evacuata l'aula bunker del maxi-processo alla 'Ndrangheta denominato "Rinascia-Scott". Al momento non si riscontrano danni a cose e persone.

Sospesa circolazione ferroviaria

A causa della scossa è stata sospesa la circolazione ferroviaria lungo la fascia tirrenica della Calabria. La sospensione riguarda i treni che effettuano il servizio lungo la linea Paola-Rosarno, a Tropea e tra Lamezia Terme e Catanzaro Lido. I tecnici di Rete ferroviaria italiana stanno effettuando la ricognizione a bordo di carrelli ferroviari lungo le linee interessate per verificare le condizioni dei binari.
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE