Il governo italiano condanna l'attacco della Russia all'Ucraina. È ingiustificato e ingiustificabile, così il premier Mario Draghi in merito all'invasione russa e all'inizio delle operazioni militari. L’Italia è vicina al popolo e alle istituzioni ucraine in questo momento drammatico. Siamo al lavoro con gli alleati europei e della Nato per rispondere immediatamente, con unità e determinazione, ha aggiunto il premier che questa sera volerà a Bruxelles per un Consiglio europeo straordinario.
Ucraina, Mattarella convoca Consiglio supremo di difesa
Poco dopo le 7.00 Palazzo Chigi ha reso pubblica la posizione, dura, di Mario Draghi, che sembra lasciare ormai pochi margini alla diplomazia. A stretto giro, anche il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha rilasciato una dichiarazione con toni analoghi: "L'operazione militare russa è una gravissima e ingiustificata aggressione, non provocata, ai danni dell'Ucraina, che l'Italia condanna con fermezza. Una violazione del diritto internazionale. L'Italia è al fianco del popolo ucraino, insieme ai partner Ue e atlantici".Poi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha convocato per le 16.30 il Consiglio supremo di difesa. Lo riferisce una nota del Quirinale. La convocazione arriva poco dopo l'escalation militare in Ucraina, iniziata alle prime ore di questa mattina.
Il Presidente #Mattarella ha convocato il Consiglio Supremo di #Difesa al palazzo del #Quirinale per oggi 24 febbraio alle ore 16.30