15 Apr, 2022 - 12:18

Come preparare l'agnello al forno per Pasqua

logo tag24

L'agnello al forno nel giorno di Pasqua è un piatto tradizionale della nostra cucina italiana

L’agnello al forno, rappresenta il piatto tipico per i più devoti alle tradizioni nel giorno di Pasqua. L’agnello racchiude in sé suggestioni e varie simbologie cristiane ancora oggi vive e onorate. Il suo gusto inconfondibile dal sapore selvatico lo rende unico e molto amato tra i secondi piatti pasquali. Proprio per questo motivo è il protagonista indiscusso di moltissime ricette regionali come l’agnello cacio e ova o anche la spalla d’agnello farcita alla toscana. Ma è anche presente in numerose preparazioni casalinghe come quella in umido. pranzo di pasqua Con questa ricetta, vogliamo ricordare e celebrare questa preparazione tipica. Una ricetta semplice e veloce, alla portata davvero di tutti. Come di consueto, l’agnello viene insaporito con profumatissimi aromi che aiutano a stemperare il gusto pungente. Allo stesso modo, la cottura al forno renderà la carne tenera e molto succosa. Il contorno che accompagna questa pietanza, sono le tipiche patate, che sigillano un piatto tutto Made in Italy.

Agnello al forno: la ricetta

1 kg di Agnello 1 kg di patate 1 cipollotto 1 aglio Succo di limone 200 g di acqua 80 g di vino bianco secco 3 rametti di timo 2 rametti di rosmarino 4 foglie salvia 5 bacche di ginepro q.b. sale q.b. pepe q.b. olio Evo l'agnello

Come conservare l'agnello

L’agnello al forno con patate si può conservare tranquillamente in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico, fino a un paio di giorni. Potete congelare inoltre l’agnello ma senza le sue patate.

Il consiglio

Vi consigliamo di conservare il sughetto che vi potrebbe risultare in eccesso una volta cotto l’agnello. Filtratelo e irrorateci la carne prima di servirla. In questo modo l’agnello risulterà molto più succoso. Se, al contrario, durante la cottura, notate che il liquido si asciuga troppo, aggiungete acqua tiepida non appena lo vedete secco. Questa portata può essere arricchita e accompagnata anche con un riso pilaf o da una golosa salsina verde d’accompagnamento a base di menta. Vi basterà emulsionando con il frullatore ad immersione l’olio con delle foglioline di menta fresca. Per scoprire altre ricette visita la sezione di Tag24 Cucina 
AUTORE
foto autore
Manuel Bartolini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE