L’autosorveglianza (o auto-diagnosi) non dispone l'isolamento in seguito ad un contatto stretto con un positivo, ma concede la possibilità di uscire e vivere normalmente rispettando alcune precauzioni.
Se durante il periodo di autosorveglianza, precisa la circolare del Ministero della Salute, "si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione Coronavirus, è raccomandata l'esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la rilevazione del virus che in caso di risultato negativo va ripetuto, se ancora sono presenti sintomi, al quinto giorno successivo alla data dell'ultimo contatto".
Infine per quanto riguarda gli operatori sanitari, questi "devono eseguire un test antigenico o molecolare su base giornaliera fino al quinto giorno dall’ultimo contatto con un soggetto contagiato".