Il salmone è un ingrediente molto gustoso e versatile. Un alimento sia sano, sia perfetto da utilizzare come comfort food ma anche per preparare ricette light e fresche. Sul web troviamo tante ricette con il salmone, dal pranzo fino all’aperitivo e alla cena. Senza dimenticare che chi ama la colazione salata, può anche utilizzarlo per realizzare dei gustosi brunch e colazioni.
Il salmone è un alimento che ha moltissimi benefici, tra cui la notevole presenza di proteine e di grassi Omega 3. È perfetto da usare negli antipasti e negli aperitivi, come condimento per un primo piatto di pasta ma anche come protagonista nei secondi.
Per chi non sa come pulire il pesce o non ama farla, la scelta più semplice è provare quelle ricette a base di salmone, con quello in busta, affumicato. Una soluzione pratica e semplice e da utilizzare sia cotto che crudo.
Il salmone può essere mangiato in diversi modi, tra cui anche a crudo. Questo non significa che possiamo prenderlo in pescheria e mangiarlo, ma deve prima passare attraverso una serie di trattamenti.
Il salmone deve essere prima cotto per un minuto a 60 gradi, oppure deve essere abbattuto, vale a dire congelato ad almeno - 20 gradi. Possiamo mangiarlo crudo anche quello comprato surgelato. Un prodotto sicuro per la velocità con cui il pesce viene trattato. Attenzione però che sia surgelato e non congelato. I cristalli di ghiaccio che si formeranno con il surgelamento saranno più piccoli rispetto a quelli del congelamento e garantiranno l’integrità del prodotto stesso. È inoltre importante che per scongelarlo, venga messo in frigo e non scongelato a temperatura ambiente o sotto l’acqua corrente.
Una volta che lo abbiamo scongelato possiamo gustarlo crudo tagliato in tartare sotto forma di sashimi o sushi accompagnato da un riso bianco, oppure in carpaccio o marinato per creare deliziosi finger food o insalate.