Drag Race Italia, è il fortunato programma di
Real Time che porta luce sulle vite delle drag queen. Figure per troppo tempo, relegate solo al mondo dell'intrattenimento e a volte viste anche come "fenomeni da baraccone".
Per la prima volta, grazie ad un programma televisivo, abbiamo potuto vedere, ma soprattutto
conoscere e scoprire chi c'è, e cosa c'è, dietro a tanto trucco, parrucco e paillettes.
Tra le partecipanti, la finalista
Le Riche, è quella che
è saputa arrivare al cuore di tutti, mostrandosi e svelandosi a piccoli passi, di puntata in puntata.
Chi è Le Riche di Drag Race Italia
Il suo vero nome è Alberto Riccobono, classe 1986, nato a Palermo.
Prima ancora di iniziare la sua
carriera da
drag queen e diventare
Le Riche, come tutti la conosciamo,
Alberto Riccobono ha lavorato con successo, come
hair stylist e si è avvicinato anche al mondo del teatro.
Nell'anno 2012, ha preso parte al reality
Professione Lookmaker in onda su
Sky. Cura così l’immagine, per la trasmissione
La notte dei campioni, di
Eva Henger, di
Alena Serova e di
Rossella Brescia.
Successivamente a questa esperienza
, lavora anche truccatore e consulente esperto d’immagine con Afef per il
Music Awards di Montecarlo. Nel 2021, invece, partecipa al tanto atteso Reality
Drag Race Italia.
Recentemente ha partecipato al programma di cucina "A casa e in forma io ci provo" di Cusano Italia Tv, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 11.30 sul canale 264 del digitale terrestre.
Oltre a raccontare la sua vita e la sua carriera,
Le Riche si è cimentata in una tipica ricetta siciliana: Gli anelletti palermitani.
[embed]https://www.youtube.com/watch?v=DxRak1GwL_g&t=6s[/embed]
Anelletti palermitani: la ricetta di Le Riche
INGREDIENTI PER UNA PIROFILA 30X20
Anelli Siciliani 350 g
Manzo (macinato) 200 g
Maiale (macinato) 200 g
Concentrato di pomodoro 150 g
Piselli congelati 200 g
Primosale 100 g
Vino rosso 125 g
Caciocavallo da grattugiare 80 g
Pangrattato 40 g
Olio extravergine d'oliva 40 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Cipolle rosse di Tropea 80 g
Melanzane 2
Prosciutto cotto 100 g
PER LA TEGLIA E PER SPOLVERIZZARE
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pangrattato q.b.
Per altre ricette visita la sezione di
Tag24InCucina