A distanza di 3 anni dalla sua morte, Nadia Toffa viene ricordata in un quadro a Trieste, la città dove la "iena" accusò il suo primo malore.
Nadia Toffa è morta il 13 agosto del 2019 e, ad oggi, è quasi sicuramente la "iena" più amata dal pubblico italiano, dal quale viene ricordata sempre con molto affetto e commozione.
Proprio oggi, in occasione dei 3 anni dalla sua scomparsa, è stato applicato su una bacheca situata all'interno del rione Servola a Trieste, un pannello con raffigurata Nadia, la quale viene rappresentata come un uccellino giallo che canta dal centro di una piovra meccanica sopra lo stabilimento della Ferriera.
Questo ricordo è dovuto alle varie incursioni che sono state fatte dalla "iena" all'interno dell'impianto siderurgico, ad oggi chiuso a causa del forte inquinamento che produceva.
A tre anni di distanza dalla morte di Nadia Toffa, la fondazione che porta il suo nome e che lavora per portare dei fondi e del sostegno alla ricerca in campo oncologico.
La Fondazione Nadia Toffa durante il mese di luglio ha raggiunto l'obiettivo di riuscire ad acquistare un ecografo ed un neuronavigatore da poter donare al reparto di neurochirurgia oncologia dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia.
Oggi, nel giorno della ricorrenza di 3 anni dalla morte della "iena", la fondazione che porta il suo nome ha deciso di ricordarla attraverso la pubblicazione di un post su Instagram:
In occasione dei 3 anni dalla morte di Nadia Toffa, anche la redazione de Le Iene ha pubblicato un messaggio sulla propria pagina di Twitter per ricordare la "iena":
Di recente la mamma Margherita ha rilasciato un'intervista a Vanity Fair, nella quale ha parlato di che tipo di figlia fosse Nadia Toffa. Ecco le sue parole in merito:
Durante il corso della lunga intervista rilasciata alla rivista di moda, la mamma Margherita ha risposto anche alla domanda riguardo i ricordi prima della morte di sua figlia, scomparsa ormai da 3 anni.
Ecco come ha parlato di Nadia Toffa riguardo ai momenti vissuti insieme prima della sua morte: