Del Parlamento europeo ne sentiamo parlare spesso: dalla recente approvazione della risoluzione anti-Putin all'appello a prepararsi ad un possibile attacco nucleare, questo organo è sempre più presente nelle vite dei cittadini europei. Ma sappiamo davvero che cos'è e come è composto il Parlamento Europeo?
Che cos'è dunque e come è composto il Parlamento europeo? Si tratta di un'istituzione che rappresenta i cittadini dell'Unione Europea e viene eletto dai cittadini europei stessi. Insieme al Consiglio dell'Unione europea, esercita la funzione legislativa dell'UE. E' composto da rappresentanti dei cittadini europei eletti a suffragio universale diretto con un mandato di cinque anni. Il ruolo dei membri eletti del Parlamento Europeo è quello di garantire il funzionamento democratico delle istituzioni dell'UE e rappresentare gli interessi dei cittadini nel processo legislativo europeo.
Prima di vedere come è composto il Parlamento europeo, analizziamo quali sono i suoi poteri e le sue funzioni. Come ogni Parlamento nazionale, anche quello europeo esercita tre poteri principali:
Come è composto il Parlamento europeo? Vi sono 705 deputati eletti nei 27 Stati membri dell'Unione europea allargata e rappresenta in totale circa 450 milioni di persone. Dal 1979 i deputati sono eletti a suffragio universale diretto per una periodo di cinque anni. Ogni paese stabilisce le proprie modalità elettorali, ma è obbligato a garantire l'uguaglianza di genere e la segretezza del voto. L'età del voto è fissata a 18 anni, salvo in Austria dove si vota a 16 anni. I seggi sono ripartiti in base alla popolazione di ciascuno Stato membro. Le donne rappresentano un po' più di un terzo dei deputati europei. I deputati europei sono raggruppati per affinità politiche e non per nazionalità.
Attualmente vi sono sono 7 gruppi politici al Parlamento europeo, ognuno composto da almeno 25 deputati. Un deputato non può aderire a più gruppi politici; i deputati che non aderiscono a nessun gruppo politico sono noti come deputati non iscritti.
Il Parlamento si riunisce in seduta plenaria tutti i mesi (salvo in agosto) a Strasburgo, nel corso di una tornata di quattro giorni (dal lunedì al giovedì). Le tornate aggiuntive si tengono a Bruxelles. Gli uffici amministrativi si trovano invece a Lussemburgo.
L'attuale presidente del Parlamento europeo è Roberta Metsola.