Bollo auto scadenza dicembre 2022: ancora non si fermano i pagamenti per quanto riguarda una delle tasse più odiate dai cittadini italiani, che quasi sicuramente dovrà essere pagata anche il prossimo anno, dal momento che ancora non se ne parla in maniera seria e concreta di una sua possibile cancellazione.
Dopo la scadenza di dicembre 2022, prevista per tutti quelli a cui è scaduta a novembre, ce ne sarà un'altra anche nel mese di gennaio 2023.
Senza perderci troppo in chiacchiere, dunque, andiamo a vedere nel dettaglio quando pagare, come pagare e chi ha diritto all'esenzione dal versamento del bollo auto.
Bollo auto scadenza dicembre 2022: la tassa automobilistica dovrà essere pagata da tutti coloro a cui è scaduta nel mese di novembre entro il 31 dicembre, ossia l'ultimo giorno del mese successivo a quello in cui è fissata la scadenza, così come viene richiesto dalla legge.
Dunque, a meno che tu non faccia parte di una regione che ha previsto ulteriori proroghe per il versamento del bollo auto, ecco quali sono le date in cui dovrai andare a pagarlo:
In particolare, ecco quali sono tutti i termini di pagamento che sono previsti per i veicoli già circolanti, secondo la regola ordinaria che prevede il versamento nel corso del mese successivo alla scadenza dell'ultima tassa dovuta:
Il bollo auto può essere pagato ai seguenti intermediari incaricati alla sua riscossione:
Ogni Regione d'Italia stabilisce in maniera autonoma quali sono i soggetti che hanno diritto all'esenzione dal pagamento del bollo auto.
Ma, ad ogni modo, ci sono dei casi in cui delle persone risultano essere esonerate in maniera permanente dal versamento di questa tassa automobilistica.
Nello specifico, stiamo parlando di auto intestate a persone con disabilità o da loro familiari che li hanno fiscalmente a carico, purché i veicoli rispettino i seguenti limiti di cilindrata:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *