Papa Francesco Immacolata, il Santo Padre tornerà fisicamente sia alla Basilica di Santa Maria Maggiore che successivamente alla Statua della Madonna in Piazza Mignanelli, per rendere omaggio alla Venere Maria.
Questa mattina il Pontefice ha pronunciato il tradizionale angelus dell'8 dicembre, dedicato alla Santa Madre: "unica creatura umana senza peccato". Simbolo di quanto sia faticoso lottare per conservare il bene, ma anche figura materna e di sicuro affidamento.
Papa Francesco torna a festeggiare in presenza la Vergine Immacolata, le sue condizioni di salute sono migliorate e le restrizioni pandemiche cessate.
Il capo della Chiesa cristiana fa appello alla Madonna anche per rivolgere un pensiero all'Ucraina: "Affidiamoci al suo invito a convertirci ai disegni di Dio: nulla è impossibile, la pace è possibile, il disarmo è possibile". L'Angelus si snoda poi sulla figura iconografica di Maria: la veste bianca, "che ci ricorda che sotto al male di cui ci siamo macchiati esiste un bene più grande".
Nel pomeriggio, alle ore 16, previsto l'omaggio alla statua della Madonna in piazza di Spagna: innalzata nel 1857 da Papa Pio IX, fu finanziata dal re di Napoli Ferdinando II°. Dal 1958, con Papa San Giovanni XIII° il pontefice si reca fisicamente alla Statua per un momento di silenzio e di preghiera. Per l'occasione prevista la presenza del sindaco Roberto Gualtieri.
Durante l'omaggio ai piedi della statua dell’Immacolata Concezione, in Piazza di Spagna, c'è stato il momento più intenso della preghiera del Papa. Il lungo messaggio del Papa è partito da un lungo elenco di omaggi alla Madonna:
Poi il momento di commozione:
Ha già reso omaggio alla Madonna il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, deponendo una corona di fiori ai piedi della Vergine: un gesto che onora l'opera dei 220 pompieri che contribuirono alla sua realizzazione. Questa mattina hanno partecipato il capo dipartimento Laura Lega, il capo del Corpo nazionale Guido Parisi, il comandante di Roma, Alessandro Paola. A deporre la corona è stato Marcello Sacco, il più anziano del comando romano.
Infine, il cardinale Krajewski si è recato a Casamicciola, sull'isola di Ischia, per consegnare alle famiglie colpite dall'alluvione un rosario benedetto da Papa Francesco.