Biscotti senza farina 00. Le feste sono terminate e la maggior parte delle persone è pronta a tornare in forma con un piano alimentare e di allenamento da seguire. C'è chi, però, non rinuncia a un dolce e chi, invece, è alla ricerca della ricetta light da gustare senza sensi di colpa. Da qualche anno, ormai, è possibile cucinare piatti sfiziosi senza dover utilizzare ingredienti grassi. Tra le tante prelibatezze, esistono i biscotti senza farina 00 che possono rendere la colazione o uno spuntino unico e goloso.
Sono sempre di più le persone che dopo una serie di controlli e accertamenti risultano intolleranti o allergiche e sono costrette ad eliminare molti cibi dalla propria alimentazione. In questi casi, però, non per forza bisogna rinunciare al gusto o ad un piatto particolare visto che, ormai, è possibile cucinare trovando gli ingredienti alternativi. I biscotti senza farina 00 sono un esempio. Ecco quali cosa serve per cucinarne circa 25:
La preparazione è molto semplice e il tempo previsto è di circa un quarto d'ora. Per cuocerli, invece, serviranno altri venti minuti. Il procedimento è il seguente:
Una volta capito quale ingrediente usare al posto della farina 00, cucinare i dolci diventerà un gioco da ragazzi. C'è chi preferisce una torta o una crostata ai biscotti e sono in tanti a cercare online le ricette. Tra le tante, le più gettonate sono: la torta di mele e crostata di fragole.
Nel primo caso, ecco quali sono gli ingredienti e qual è il procedimento:
Per prima cosa bisognerà sbucciare le mele ed eliminare la parte al centro, tagliando il frutto a fettine sottili per poi metterle all'interno di un pentolino e aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna e qualche cucchiaio di acqua. Successivamente bisognerà lasciare cuocere a fiamma media e con il coperchio per circa 10 minuti. Nella seconda parte del procedimento è prevista la montatura dei tuorli con lo zucchero di canna, si passa poi a versare la farina di riso aromatizzata con la buccia di limone, poi ancora il burro ammorbidito, il latte ed il lievito. Il terzo step prevede la preparazione dei tuorli e leccarda, versare poi con burro e farina il composto in una teglia da torta. Infine, inserire nel forno il contenitore e cuocere per 40 minuti a 180 °C.
Per la crostata di fragole, invece, gli ingredienti che servono sono:
Per farcire il dolce sono necessari:
In primo luogo bisognerà unire la farina di mandorle con lo zucchero di canna e la fecola di patate, poi versare il composto nell'acqua e lavorare l'impasto facendolo diventare liscio e omogeneo. Successivamente bisogna ungere la teglia e stendere l'impasto, creare dei fori con i rebbi di una forchetta e cuocere in forno a 180 °C per 20 minuti. Una volta raffreddata, farcire la crostata con la confettura di fragole, aggiungendo il succo di limone.