Detassazione premi di produttività: con la pubblicazione del Report Deposito Contratti del 16 gennaio 2023 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito tutti i dati relativi all'andamento dei premi di produttività, fornendo, in particolare, informazioni su:
Il Report sull'andamento dei premi di produttività, in particolare, è stato ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che è stata attivata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in seguito alla detassazione dei premi di produttività che è stata introdotta nel 2016.
In generale, dallo studio dei dati ricavati si è potuto evidenziare che, alla data di chiusura (16 gennaio 2023):
Per quanto riguarda la distribuzione geografica delle aziende che hanno depositato i contratti, invece, si evidenzia quanto segue:
Il Report Deposito Contratti del 16 gennaio 2023, pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e riguardante la "Detassazione premi di risultato e partecipazione agli utili di impresa" si compone di due parti distinte:
Con la pubblicazione del decreto interministeriale del 25 marzo 2016 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha introdotto la procedura che prevede il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali.
Grazie a questa previsione normativa, il Ministero ha potuto monitorare i dati relativi alla detassazione dei premi di produttività e, alla data del 16 Gennaio 2023, ha comunicato che sono stati depositati 79.367 contratti, fornendo anche la tabella che indica qual è la distribuzione regionale di questi contratti depositati nel periodo compreso tra il 2016 e, per l'appunto, il 16 gennaio 2023.
Inoltre, sempre alla medesima data, 7.201 depositi di conformità si riferiscono a contratti tuttora attivi; di questi, 6.590 sono riferiti a contratti aziendali, mentre 611 sono riferiti a contratti territoriali.
All'interno del Report il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha fornito anche la tabella relativa alla distribuzione territoriale dei contratti attivi.
Di questi 7.201 contratti attivi:
Per quanto riguarda la distribuzione geografica, le percentuali delle diverse Regioni italiane sono diverse a seconda del caso in cui prendiamo la totalità dei contratti depositati, oppure se prendiamo in considerazione solamente i contratti attivi. In particolare:
Per quanto riguarda il settore di attività economica, invece, si evidenzia che:
Mentre, per quanto riguarda i contratti attivi queste percentuali si modificano nel seguente modo:
Il valore annuo medio del premio risulta pari a 1.489,73 euro, di cui: