Gli ultracentenari in Italia nel 2022 raggiunge il numero record di 22mila unità, oltre 2mila in più rispetto all’anno precedente. Il numero delle persone con più di 100 anni raggiunge il livello storico più alto. Lo rileva l'Istat nel suo ultimo report sugli indicatori demografici.
Nel corso degli ultimi venti anni il numero di ultracentenari è triplicato. È stato definitivamente superato il periodo che va dal 2015 al 2019. Scrive lIstat:
Un italiano su quattro ha almeno 65 anni secondo l'ultimo report Istat sugli indicatori demografici. Il rapporto dell'Istat mette in evidenza i dati preoccupanti sulla nostra società dal punto di vista dell'età:
Si calcola un incremento degli ultraottantenni che li porta a 4 milioni 530mila e a rappresentare il 7,7% della popolazione totale, contro il 7,6% dell’anno precedente. Di contro diminuiscono tanto gli le persona in età attiva quanto i più giovani: i 15-64enni scendono da 37 milioni 489mila (63,5%) a 37 milioni 339mila (63,4%), mentre i ragazzi fino a 14 anni di età scendono da 7 milioni 490mila (12,7%) a 7 milioni 334mila (12,5%).
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *