È durata poche ore l’attesa a Latina, la competizione elettorale vedeva solamente due schieramenti contrapposti in una situazione pressocché anomala vista l’estensione del comune di 127mila abitanti. Da una parte il centrosinistra, guidato dall’ex Sindaco – dal 2016 al 2022 – Damiano Coletta, dall’altra il centrodestra di Matilde Celentano. Intorno alle ore 18, a tre ore dalla chiusura dei seggi, il trend è già evidente ed incolmabile: il capoluogo pontino torna a destra dopo la lunga parentesi, guidata proprio da Coletta, di ispirazione civica e progressista. La candidata, prima Sindaco donna della storia di Latina, vince con un netto 70%. Non va oltre il 30% Damiano Coletta che pure era riuscito, nella sua storia, a battere il centrodestra locale per tre volte: amministrative 2016, amministrative 2021, elezioni straordinarie 2022.
Fratelli d’Italia si conferma il partito più forte: dopo il 32% delle elezioni regionali di febbraio il partito di Giorgia Meloni – che è anche quello di Matilde Celentano – chiude la contesa con quasi il 30% risultando la lista più votata. Al secondo posto la lista civica della Sindaca con il 15% al cui interno troviamo Vittorio Sgarbi: il Sottosegretario alla Cultura ha portato 287 preferenze alla causa. Seguono la Lega con il 12% mentre al quarto posto troviamo il primo partito della coalizione sconfitta: il Partito Democratico che ottiene l’11,4%.
La coalizione di centrodestra riempirà il Consiglio Comunale con 23 seggi ripartiti in questo modo: Fratelli d’Italia 9; Civica Celentano 5; Lega 4; Forza Italia 3; Unione di Centro 2. L’opposizione sarà composta, invece, da 9 rappresentanti: 3 Partito Democratico, 3 lista civica LBC, 1 lista civica Per Latina, 1 Movimento 5 Stelle. Il nono seggio spetta, ipso iure, in quanto candidato Sindaco perdente, all’ex Sindaco Damiano Coletta.
È grande festa nel point elettorale del centrodestra. Matilde Celentano, prima Sindaca donna di Latina, ha voluto dedicare la vittoria a tutte le donne della città. Poi ha commentato:
E ancora:
Damiano Coletta, ex Sindaco e medico chirurgo dell’ospedale di Latina ha espresso la sua amarezza con un post sui social:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *