Anna Bartolini, qual è la causa della morte? Giornalista e fondatrice del Comitato difesa consumatori (poi diventato Altroconsumo), si è spenta sabato 20 maggio. Aveva 86 anni. Non sono stati resi noti i motivi del decesso.
Anna Bartolini era nata a Forlì il 18 maggio 1937 ed è scomparsa a Milano il 20 maggio 2023. Non sono state comunicate le cause del suo decesso. Altroconsumo ha dedicato un saluto alla sua fondatrice tramite Federico Cavallo, responsabile delle Relazioni Esterne:
Marino Melissano, l'attuale Segretario Generale dell'associaizone, ha dichiarato:
Mentre Paolo Martinello, presidente della Fondazione Altroconsumo e cofondatore dell’associazione, l'ha ricordata sottolineando come se ne sia andata proprio nei giorni dell'emergenza in Emilia Romagna, lei che aveva un "inconfodibile sangue romagnolo", e nel momento in cui Altroconsumo compie 50 anni.
Anna Bartolini era sposata con Valentino Benati. Tre le figlie della coppia: Angela, Francesca e Giorgia.
Dopo la laurea in giurisprudenza all'Università di Bologna, Anna Bartolini aveva iniziato la carriera di giornalista nel 1970 al Corriere della Sera. Nel 1973 è stata tra i fondatori, a Milano, del Comitato difesa consumatori, diventato poi Altroconsumo, che oggi è la più grande organizzazione di consumatori d'Italia.
Vice-presidente del Bureau Européen des Unions des Consommateurs dal 1992 al 1994, è stata anche consigliere speciale per la tutela dei consumatori tra il 1996 e il 1999, chiamata da Emma Bonino. Era inoltre un volto televisivo: veniva infatti invitata in diverse trasmissioni in qualità di esperta di tematiche legate ai diritti dei consumatori.