A Conselice la situazione è sempre più allarmante. La sindaca Paola Pula ha firmato una ordinanza con cui ordina ai cittadini di lasciare le proprie case, mentre i Vigili del fuoco consegnano i viveri agli abitanti a bordo dei loro mezzi anfibi.
Anche la Coldiretti è arrivata in soccorso della cittadina, mettendo a disposizione i propri trattori. Gli agricoltori hanno infatti deciso di portare i beni di prima necessità ai cittadini che non hanno voluto abbandonare le proprie abitazioni. Così i trattori della Coldiretti si sono trasformati in riders, pronti ad aiutare la popolazione locale.
Ma per tornare a un abbozzo di normalità bisognerà attendere almeno una settimana. Elvio Cangini, direttore dell’area tecnica del Consorzio di Bonifica Della Romagna Occidentale, ha detto infatti che:
#Alluvione #EmiliaRomagna, prosegue l’assistenza alla popolazione da parte dei #vigilidelfuoco: per le vie di #Conselice (RA) le squadre a bordo di un anfibio consegnano alimenti e medicine a chi è bloccato ai piani alti delle proprie abitazioni#26maggio #alluvioneemiliaromagna pic.twitter.com/siheSqlug0
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) May 26, 2023
Intanto la sindaca del comune, in provincia di Ravenna, ha firmato una ordinanza che obbliga i cittadini a lasciare le propire case per motivi igienico sanitari, una misura resa necessaria "viste le difficoltà di smaltimento delle acque dall'abitato di Conselice, dovuta alle grandi quantità di acqua presente sul territorio" dell'Emilia-Romagna.