I commissari esterni sono previsti anche per la maturità 2023 ma quali sono i compensi che riceveranno per il lavoro in più? Ogni anno, subentra una problematica: sembra che le cifre siano molto basse rispetto al ruolo che devono ricoprire e tali importi non hanno subito alcuna modifica dal 2007. Nella stessa situazione presidi e commissari interni, di seguito tutti i dettagli al riguardo.
I commissari esterni per la maturità 2023 ricevono dei compensi stabiliti. La cifra è di circa 900 euro, in una commissione di due classi. L'importo sarà minore, la metà per l'esattezza, se si tratta di una sola classe.
I compensi relativi all'esame di Stato 2022/2023 si rifanno alla tabella appartenente al decreto interministeriale, ministero dell’Istruzione e dell’economia e risale al 24 maggio 2007, con integrazione della nota n.7054 del 2 luglio 2007. Quindi, non sarebbe stata apportata nessuna modifica a partire da quell'anno, per tale motivo sono tanti gli insegnanti che tendono a rifiutare il ruolo vista la misera cifra rispetto al lavoro da svolgere.
La tabella riporta anche i compensi relativi al presidente e ai commissari interni. Inoltre, le cifre si riferiscono anche alla trasferta. A tal proposito, il documento riporta che:
I compensi stabiliti per i presidenti e tutte le figure legate all'esame di Stato sono:
La maturità 2023 prevede il ripristino della struttura precedente al Covid. Ci sarebbe, però, una novità sull’orale. Il Ministro Valditara, in occasione di un evento organizzato nella Scuola di formazione politica della Lega a Milano, ha informato gli studenti che l'ultima prova sarà un semplice colloquio con lo scopo di riportare la serenità negli istituti scolastici.
Non è prevista, dunque, nessuna interrogazione di italiano, matematica e altre materie ma sarà un modo per capire le competenze che gli studenti hanno acquisito durante il percorso scolastico e quali sono i loro progetti, aspirazioni personali.
Il Ministro ha affermato:
L’esame di maturità 2023 inizierà il 21 giugno alle 8,30 con la prima prova scritta, italiano. Le date dell'orale, invece, non sono state ancora pubblicate. Gli studenti maturandi dovranno attendere l'inizio degli scritti per conoscerle.