Proseguono gli sbarchi al porto di Lampedusa, con 117 migranti arrivati nelle ultime ore a seguito dell'intervento di soccorso della Guardia di Finanza per tre barchini che affrontavano la traversata del Mediterraneo.
L'isola di Lampedusa continua a essere il porto principale di accoglienza per i migranti soccorsi nel Mediterraneo.
Nelle ultime ore, infatti, sono 117 le persone recuperate dalla Guardia di Finanza, partita al recupero di tre barchini che viaggiavano nelle acque vicino alle coste dell'isola siciliana.
Gli arrivi totali dalla notte scorsa, tra il 17 e il 18 giugno, sono quindi 242. Un numero sufficientemente alto per tornare a creare allarme nell'hotspot di Lampedusa la cui capienza, lo ricordiamo, è di 400 posti.
Un centro di accoglienza già messo a dura prova quest'anno, con un mese di maggio che ha fatto segnare numeri da record, tra sbarchi di centinaia e, in alcuni casi, anche migliaia di persone nel giro di pochissime ore.
Una situazione, come ogni anno, preoccupante, anche alla luce dei numeri emersi lo scorso aprile sugli arrivi totali del 2023 che, allora, superavano quota 40 mila. Un numero sicuramente aumentato negli ultimi mesi, che rende sempre più drammatica la situazione anche sul fronte dell'accoglienza e della ricezione, che si basa su un sistema capace di gestire, al massimo della sua efficienza, non più di 130 mila ospiti.