Tiene banco sui social network, in particolare su Twitter, l'incontro avvenuto ieri, mercoledì 22 giugno 2023, a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il suo omologo brasiliano Inacio Lula da Silva. Il leader carioca ha espresso parole positive per il Premier italiano definendolo intelligente e con la testa a posto. Nella conferenza post vertice Lula ha sollevato la questione di genere e i pregiudizi nei confronti delle donne:
Sui social nulla da dire sulle dichiarazioni di Lula, sulla foto che immortala i due presidente si è scatenato l'inferno.
Se la memoria umana può essere corta quella dei social è super precisa: quello che scrivi resta e all'occorrenza viene tirato fuori. Gli hashtag #GovernoMeloni e #Lula sono entrati nelle tendenze di Twitter.
Il post di Giorgia Meloni datato 15 febbraio 2020 (in carica c'era il Governo Conte II formato da M5S Partito Democratico, Liberi e Uguali e Italia Viva e fdI era all'opposizione) è tra i più commentati su Twitter. E quel post recitava così:
E c'è chi, su Twitter, ha calcato la mano e ha fatto notare la contraddizione tra il pensiero di tre anni fa e l'attualità politica del presidente del Consiglio. Il senso è questo: ieri stringeva la mano a Lula il Pd mentre FdI gridava allo scandalo e oggi, visto il ruolo politico, Giorgia Meloni lo accoglie
Vergogna...ah no...#Lula #Meloni #GovernoMeloni #22giugno pic.twitter.com/dy71Zhmghx
— Sirio (@siriomerenda) June 22, 2023
I social, lo sappiamo, sono inesorabili, non ti fanno passare nulla. C'è sempre chi rispolvera vecchi pensieri, così le battute hanno preso piede.
Ma #FratellidItalia e il #GovernoMeloni non si vergognano di questo affronto all'Italia? ???????????????? https://t.co/obVXXrBeIF pic.twitter.com/QUi0GvJfFa
— Frab???? ????️???????????????? (@Frab451) June 21, 2023
QUI le dichiarazioni di Lula dopo il bilaterale con Giorgia Meloni
Incontro Lula-Schlein.