Incendio nella notte in una casa di riposo a Milano: il rogo è divampato intorno all'1:30 della notte del 7 luglio. Il bilancio è drammatico: sei persone sono morte e i feriti sono 81, di cui due sarebbero in gravi condizioni.
L'incendio è scoppiato alla Casa per Coniugi, struttura residenziale per anziani in via dei Cinquecento a Milano. Le fiamme sono partite da una stanza in cui si trovavano due donne. Avevano 69 e di 87 anni e sono morte carbonizzate per le fiamme. Gli altri quattro deceduti, tre donne di 75, 84 e 85 anni e un uomo di 73 anni, invece per intossicazione.
Ben 81 i feriti: due sono in codice rosso, altri 14 in codice giallo e 65 in codice verde nei vari ospedali cittadini. Dei due feriti in condizioni critiche, un uomo di 62 anni risulta essere il paziente più a rischio.
Leggi anche: Incendio nel Cpr di Milano in via Corelli per le proteste dei migranti, 23 persone evacuate
Le fiamme hanno interessato una parte del primo piano della struttura, una Rsa che ospitava 173 anziani. Sono ancora in corso le operazioni di messa in sicurezza da parte dei Vigili del fuoco. Le cause del rogo sarebbero accidentali: sono comunque in corso le indagini. Sarà necessario anche capire cosa abbia provocato la grande quantità di fumo, dato che l'incendio si è sviluppato in una stanza.
La strada è stata chiusa in entrambe le direzioni. Sul posto è arrivato anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala, che ha svolto un sopralluogo all’interno della Casa di riposo per coniugi.
ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala durante il sopralluogo. Il primo cittadino ha evidenziato che il bilancio è pesantissimo, ma poteva andare molto peggio.
ha poi aggiunto.
Alla Casa di riposo per Coniugi di via dei Cinquecento a Milano è giunta anche la procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano, responsabile del dipartimento Tutela della salute, dell'ambiente e del lavoro.
Insieme ai Vigili del fuoco e al personale della squadra di polizia giudiziaria del VI dipartimento della Procura il magistrato svolgerà un sopralluogo all’interno della struttura. Siciliano è stata poi raggiunta anche dal procuratore capo Marcello Viola e dal pm di turno Francesco De Tommasi.
Stando a quanto dichiarato da Viola, ci vorrà tempo per ricostruire quanto accaduto e fare luce sulla vicenda. Tuttavia non ci sono elementi che fanno pensare al dolo. Il punto di origine del rogo probabilmente da un letto. La procuratrice aggiunta Siciliano ha invece specificato:
Il comandante provinciale dei Vigili del fuoco di Milano, Nicola Miceli, ha spiegato:
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso la "massima solidarietà" a nome del Governo tramite un tweet:
Anche Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, ospite a Morning News su Canale 5, aveva già espresso le condoglianze alle famiglie delle vittime a nome del Governo:
Il ministro ha poi aggiunto che quanto accaduto ha ferito tutti noi e tutta la comunità nazionale".
I lavori dell’aula della Camera si sono aperti questa mattina con un messaggio di cordoglio per i parenti delle vittime e per le persone rimaste ferite nella tragedia.
Anche Matteo Salvini si è detto "profondamente addolorato" per la tragedia:
Leggi anche: Incendio a Milano oggi, in fiamme palazzo in via Gallarate: cos’è successo