10 Jul, 2023 - 08:36

It Alert Emilia Romagna, messaggio non ricevuto? Cosa fare se non a...

logo tag24

It Alert inizia la sperimentazione anche in Emilia Romagna, oggi lunedì 10 luglio 2023. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e cosa fare se non si riceve il messaggio di allarme.

It Alert Emilia Romagna, messaggio non ricevuto?

It Alert è il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, ideato dalla Protezione Civile. Dopo Toscana, Sardegna, Sicilia e Calabria, oggi sarà testato in Emilia Romagna. Nello specifico, alle ore 12, su tutti i telefoni cellulari accesi nella Regione dovrebbe arrivare un messaggio di prova inviato proprio dal sistema, che sfrutta la tecnologia cell-broadcast per inviare comunicazioni in contemporanea ai dispositivi di una determinata area geografica.

Tuttavia, come già accaduto nei precedenti test, il messaggio potrebbe non arrivare a tutti. Cosa fare in questi casi? Nulla di particolare. La Protezione Civile invita a compilare un questionario, per segnalare il mancato arrivo della notifica e contribuire così ad implementare il sistema, che dovrebbe essere operativo in tutta Italia dal 2024.

Che cos’è IT-alert e come funziona?

IT-alert serve a diffondere allarmi pubblici che arriveranno sui telefoni cellulari delle persone che si troveranno in un’area interessata da gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso, come:

  • maremoto generato da un sisma
  • collasso di una grande diga
  • attività vulcanica, relativamente ai vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli
  • incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica
  • incidenti rilevanti in stabilimenti soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 (Direttiva Seveso)
  • precipitazioni intense.

Leggi anche Come disinstallare It Alert?, la domanda impazza sul web. E’ possibile disattivare la ricezione dei messaggi 

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...