Quaranta ettari sono andati i fumo a Casertavecchia, dopo che un incendio è scoppiato nella tarda mattinata di domenica 20 agosto. Forestale, Protezione civile e Vigili del fuoco sono arrivati subito sulle colline casertane per domare le fiamme.
Le autorità hanno mobilitato diverse squadre tra pattuglie dei carabinieri delle Stazioni Forestale di Formicola e Caserta, Vigili del fuoco e uomini della Protezione Civile di Caserta. Gli uomini 'antincendio' hanno iniziato a spegnere il rogo in via della Pineta, sul Monte Baccalà, a ridosso del borgo di Casertavecchia.
Secondo le primissime indagini, dietro le fiamme ci sarebbero le mani dell'uomo. Le autorità, infatti, sostengono la tesi del rogo doloso, emersa durante le fasi di controllo e spegnimento dell'incendio.
I Carabinieri, che si sono adoperati anche per indirizzare le auto verso zone sicure, hanno avviato le indagini per identificare il piromane (o i piromani). Fortunatamente le fiamme non hanno provocato feriti e l'incendio è stato domato dopo ore di duro lavoro.