19 Sep, 2023 - 09:48

Roma, vipera a Labaro: cosa è successo e quanto è velenosa

logo tag24

Una vipera è stata trovata nel centro urbano di Labaro, il 18 settembre 2023.

Roma, vipera a Labaro: la dinamica

Una vipera si aggirava indisturbata nel centro di Labaro, destando non poca preoccupazione nei confronti dei passanti.

Inizialmente, i più hanno pensato si trattasse di un comune biacco, un serpente innocuo e non velenoso, oltre ad essere una specie protetta.

Ma una volta giunti sul posto i carabinieri della forestale, la scoperta: si trattava della Vipera di Redi, giunta al centro per dare vita ai suoi cuccioli.

Il serpente è stato messo all'interno di un secchio, e a causa dell'alta temperatura è deceduto.

L'età stimata era tra i 3 e i 5 anni.

Vipera di Redi: quanto è velenosa

La vipera aspis francisciredi è un serpente velenoso ma pericoloso solo se calpestato o infastidito. Il rettile va in letargo da novembre a marzo, e si riproduce ad aprile. A fine estate, i piccoli nascono in numero tra i 5 e i 15 ci circa, il suo veleno può uccidere un topo ma per un uomo ci vorrebbero circa 40mg.

LEGGI ANCHE - Cosa fare in caso di morso di una vipera? e Trento, vipera morde bambino di sei anni: come sta adesso

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE