Nuova apertura in calo per la Borsa di Milano. A Piazza Affari si registra infatti un -0,42% del Ftse Mib, a 27.733,44 punti. Colpa dei tassi di interesse statunitensi che alcuni funzionari della Federal Reserve temono rimarranno alti nel lungo periodo.
Incidono tuttavia anche il dollaro forte e i rendimenti dei Treasury americani.
Quanto ai titoli,
Non ridono i finanziari, ma nemmeno gli industriali:
Male, ancora, gli energetici:
In lieve rialzo lo spread tra Btp e Bund, ora a 189,5 punti. Ieri aveva chiuso a 188,5 punti. Stabile al 4,796% resta il Il rendimento del decennale.
Per le valute:
Un euro=1,0462 dollari (flessione dello 0,11%)
Un euro= 156,85 yen giapponesi
Un dollaro=149,88 yen.
Milano si allinea alle altre borse europee, anche loro col segno meno in avvio delle contrattazioni:
Potrebbe interessarti anche: BTP Valore 2 ottobre 2023: al via l’emissione del nuovo Titolo di Stato e Quando pagano la Naspi a ottobre 2023? Data di accredito Dis-Coll.