Era uno Yutong E12, mezzo elettrico di fabbricazione cinese della società La Linea SpA, l'autobus precipitato da un cavalcavia di Mestre nel terribile incidente che ha provocato la morte di 21 persone e il ferimento di altre 15.
Forse a causa di un malore del conducente, Alberto Rizzotto, da quanto riferiscono i testimoni il mezzo ha deviato in maniera repentina la propria traiettoria, sfondando il guard rail del cavalcavia della Vempa, precipitando nel vuoto per dieci metri e schiantandosi al suolo vicino ai binari lì nei pressi. Forse anche attraverso il contenuto delle due scatole nere del bus, delle telecamere a bordo e di quelle di videosorveglianza pubblica, le indagini stabiliranno altri dettagli sull'incidente e sull'incendio scoppiato a bordo.
Fiorese ha poi aggiunto che il mezzo non ha preso fuoco e che, se così fosse successo, il bilancio delle vittime sarebbe stato ben peggiore.
Quanto al tipo di veicolo, proprio nel settembre dello scorso anno veniva data notizia dell'acquisto da parte dell'azienda La Linea di venti mezzi Yutong E12. Veniva inoltre comunicato che gli stessi sarebbero entrati in servizio il primo ottobre, quasi un anno esatto di distanza dalla tragedia di oggi.