Si tiene domenica 15 ottobre 2023 la tanto attesa Roma Urbs Mundi 2023: la gara podistica con un percorso di 15 km giunge quest'anno alla sua 22esima edizione. A questa grande e importante manifestazione romana prendono parte, ogni anno, migliaia e migliaia di runner. Si tratta di uno degli eventi di corsa più interessanti della Capitale.
Ad organizzare la manifestazione, che prevede una gara podistica di 15 km, sono stati i membri del GSBRun - Gruppo Sportivo Bancari Romani. I corridori che prendono parte sono già migliaia. Per partecipare alla competizione occorre registrarsi ed iscriversi.
Anche per questa Roma Urbs Mundi 2023 è previsto un percorso davvero affascinante. I partecipanti hanno la possibilità di correre tra le principali vie della città e alcuni dei più belli e famosi monumenti storici della Capitale. Con una corsa, si attraversano millenni di storia.
Vediamo allora, a questo punto, quali sono le tappe che i runner percorrono domenica 15 ottobre 2023.
In totale, come abbiamo già specificato, i chilometri percorsi sono ben 15. Ricordiamo che comunque non è obbligatorio completare la maratona. Per coloro che non riescono ad affrontarla tutta, gli organizzatori hanno predisposto una corsa di 10 km alternativa che va a ricalcare l'ultima parte della maratona tradizionale della famosa Roma Urbs Mundi.
La Roma Urbs Mundi 2023 si tiene nella mattinata di domenica 15 ottobre. Il punto di riferimento è il Gruppo Sportivo Bancari Romani – GSBrun, il quale ha organizzato l'intera manifestazione in collaborazione con il Policlinico Gemelli.
La competizione prende il via alle 8.30 e si svolge nelle aree centrali della città. La conclusione è prevista intorno alle 11. È prevista la partecipazione di migliaia di atleti. Ci sono poi diversi eventi collegati a questa particolare e amata gara podistica che si tiene, con cadenza annuale, a Roma e che permette ai partecipanti di correre tra i più affascinanti monumenti storici della città.
Il percorso da 10 km inizia alle 8.30 di domenica 15 ottobre 2023. Anche in questo caso la conclusione è prevista attorno alle ore 11. È bene precisare però che gli orari potrebbero variare per improvvisi cambiamenti o variazioni dell'ultimo minuto. A grandi linee però dovrebbero essere questi appena elencati.
Per permettere il corretto svolgimento dell'evento sportivo, il Comune di Roma Capitale ha previsto, in accordo con gli organizzatori, gli sponsor della gara e tutti gli altri enti coinvolti, la chiusura di determinate vie. Tali strade saranno chiuse almeno fino alla conclusione dell'evento.
Alle 6 in punto di domenica 15 ottobre 2023 scatta la chiusura di Viale delle Terme di Caracalla (laterale destra in direzione piazzale Numa Pompilio). A partire dalle 8 in poi, risultano essere interdette al traffico:
Sempre per permettere il passaggio dei runner che partecipano alla competizione sportiva, Atac, la società che gestisce i mezzi di trasporto a Roma, ha fatto sapere che ci saranno alcune linee deviate o limitate rispetto ai loro percorsi abituali.
I mezzi che subiscono variazioni nella giornata di domenica sono i seguenti:
E ancora: