Il maltempo sta colpendo nelle ultime ore la Toscana meridionale: un nubifragio si è verificato oggi 18 ottobre 2023 a Follonica, in provincia di Grosseto. Le intense precipitazioni stanno mettendo in difficoltà i cittadini: alcuni sottopassi sono chiusi e arrivano segnalazioni di strade e negozi allagati. Richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco.
La bomba d'acqua che ha colpito Follonica, nota località turistica in provincia di Grosseto, sta creando diverse criticità ai cittadini. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con una squadra del distaccamento di Follonica e una della sede centrale di Grosseto.
Da qui sono in partenza anche 4 soccorritori acquatici, che dovranno liberare alcuni sottopassi stradali allagati, nonché le strade urbane al momento non transitabili a causa dell'acqua.
Al momento non sono segnalati feriti. Gli abitanti di Follonica stanno condividendo sui social foto e video della cittadina: allagato il lungomare, mentre si registrerebbero danni anche in periferia. Un'auto è stata sommersa dall'acqua in uno dei sottopassi allagati.
Il comune di Follonica ha invitato i cittadini a non uscire di casa, aggiornandoli in merito alla situazione tramite alcuni post pubblicati su Facebook.
Al momento non sono segnalati feriti. Gli abitanti di Follonica stanno condividendo sui social foto e video della cittadina: allagato il lungomare, mentre si registrerebbero danni anche in periferia. Un'auto è stata sommersa dall'acqua in uno dei sottopassi allagati.
Dopo un mese di ottobre con temperature da record, è arrivato l'autunno sull'Italia: gran parte della Toscana sarà interessata dal maltempo fino al weekend.
Infatti la sala operativa regionale della protezione civile ha emesso un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalla mezzanotte di oggi fino alle 14 di domani. Saranno interessati la Toscana nord-occidentale- costa e aree interne- e il Valdarno inferiore. Precipitazioni previste già dal pomeriggio di oggi in intensificazione in serata a partire da nord-ovest, con ulteriore peggioramento nelle prima parte di giovedì 19 ottobre.
Codice giallo per domani nelle seguenti zone: Valdarno superiore, Casentino, Mugello, Romagna toscana, Val Bisenzio, alto Ombrone grossetano e parte della costa etrusca.