La Protezione civile ha diramato un'allerta meteo arancione in Toscana, Liguria ed Emilia Romagna per la giornata di domani, giovedì 19 ottobre 2023: così molti comuni hanno deciso di chiudere le scuole. Al momento le province interessate sono quella di Livorno, Massa e Carrara e .
Un'ondata di maltempo sta investendo il Centro-Nord dell'Italia: la perturbazione atlantica porterà non solo piogge, ma anche temporali e venti forti. Al momento la Regione più colpita è la Toscana, dove è prevista pioggia fino a 100-150 mm con punte abbondanti di 50 mm l'ora. Oggi la città di Follonica, in provincia di Grosseto, è stata investita da una bomba d'acqua.
In seguito all'allerta arancione diramata dalla Protezione Civile, alcuni comuni della Toscana hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado. I comuni interessati sono:
Le scuole resteranno chiuse giovedì 19 ottobre anche in Liguria, e più precisamente a:
La Protezione civile ha diramato un'allerta arancione non solo su alcune della Toscana, della Liguria e dell'Emilia Romagna. Prevista invece l'allerta gialla per altre zone di queste tre Regioni, ma anche per Piemonte e Friuli Venezia Giulia.
In Toscana l'allerta arancione riguarda l'area nord-ovest e il Valdarno inferiore. Mentre quella gialla è prevista nelle seguenti zone: Valdarno superiore, Casentino, Mugello, Romagna toscana, Val Bisenzio, alto Ombrone grossetano e parte della Costa etrusca.
Come spiegano gli esperti, l'approfondimento sul Mediterraneo occidentale di una saccatura sull’Atlantico sta favorendo le correnti sud-occidentali instabili che aprono la strada all'arrivo del ciclone 'Medusa'.