È un video che circola in queste ore su TikTok. Un ragazzo e una ragazza pongono una domanda semplicissima. O almeno sarebbe semplicissima, se dimenticassimo che quel 2023 sul calendario, molte volte, è soltanto l'insieme di quattro cifre buttate alla rinfusa. "Lasci andare la tua ragazza in discoteca sola o con le amiche?" (Insomma, senza di te). Sì, domanda all'apparenza semplicissima e, di questi tempi in cui si affronta il nodo "Educazione all'affettività", ottima (sarebbe perfetta se si tralasciasse quel "tua").
Mentre la politica ragiona (più o meno) intorno a una legge e si discute sui corsi nelle scuole, i ragazzi del canale theturistzz girano in un centro commerciale "armati" solo di uno smartphone. Incrociano teenager dagli outfit firmati, col capello giusto, l'atteggiamento spavaldo dell'età. C'è chi risponde sicuro alla domanda e chi invece deve pensarci un po'. Ed ecco le risposte:
Qualcuno, tra i commenti, si chiede quanti potenziali Filippo ci siano nel video. È il commento a ricevere più "cuori" ed è anche uno dei pochissimi a riferirsi in maniera diretta al caso di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta. "Ragazza, scappa", scrive più di un utente. E ancora: "Non abbiamo speranze", "Se non ti fidi perché ci stai insieme?", "Nessuno che abbia risposto no perché di questi tempi non si sa cosa potrebbe succederle", "Il concetto di andare a ballare, ultimamente, è equiparabile a quello di andare a rimorchiare", "Mio nonno avrebbe risposto sì".
Vi aspettate una chiosa finale moralista? Davvero? E per dire cosa? Sarebbe bello se, anche nella vita reale, ci fossero spazi in cui scrivere i propri commenti. Un po' come quel film in cui Fantozzi scriveva in cielo. Il problema è che non si saprebbe proprio cosa scrivere. Di questi tempi specialmente.