25
Essere una Persona Altamente Sensibile (PAS) implica vivere con una sensibilità molto accentuata agli stimoli esterni, molto al di là del normale.
[advBanner]Le PAS percepiscono ed elaborano le informazioni in modo più profondo rispetto alle altre persone. Questa caratteristica può portare a maggiore consapevolezza, ma anche a sfide ardue.
[advBanner]Scopri cosa significa essere una PAS e come questa sensibilità influisce sulla vita quotidiana.
[advBanner]Si dice che le persone altamente sensibili percepiscano il mondo in modo diverso rispetto agli altri.
[advBanner]L'alta sensibilità non ha avuto vita facile con medici, psicoterapeuti, scienziati o profani: spesso viene vista come una sciocca nevrosi o addirittura come immaginazione. Per fortuna la percezione sociale sta lentamente cambiando.
[advBanner]Le PAS sono più ricettive agli stimoli rispetto ad altre, e non riescono ad esercitare controllo su questo. Di conseguenza, le persone altamente sensibili spesso si sovra-eccitano più rapidamente e si sentono sovra-stimolate.
[advBanner]Le persone altamente sensibili sono particolarmente empatiche e creative, in grado di riconoscere le connessioni più rapidamente degli altri, più propense alla ricerca di significato, più coinvolte emotivamente.
[advBanner]Per esempio sono in grado di percepire la musica e altre arti in modo molto più preciso rispetto alle persone con capacità di elaborazione media.
[advBanner]ATTENZIONE: essere una PAS non significa avere una una malattia né un disturbo psicologico, anche se l'elevata sensibilità rende le persone altamente sensibili più vulnerabili. È più un tratto della personalità o un tratto del temperamento.
[advBanner]Le persone altamente sensibili non solo percepiscono molto più delle altre persone, ma lo elaborano anche in modo più ampio e profondo. Questi stimoli possono provenire sia dall'esterno che dall'interno.
[advBanner]Se stimoli esterni come la luce, il rumore, il tatto o il calore si mescolano con quelli interni come la fame o la preoccupazione, le persone altamente sensibili (in breve PAS) si sentono rapidamente sopraffatte, inondate e spiazzate.
[advBanner]Poiché i PAS spesso non sono consapevoli di essere altamente sensibili, molti riferiscono di sentirsi semplicemente diversi o fuori posto, come un pesce fuor d'acqua.
[advBanner]Questo, purtroppo, può causare episodi depressivi, aggressività imprevista, mancanza di energie e la costante sensazione di essere diverso.
[advBanner]L'alta sensibilità non è né una malattia né un concetto medico consolidato. Molti PAS finiscono per andare in terapia perché alla fine crollano sotto le richieste apparentemente normali della vita quotidiana.
[advBanner]Le persone che appartengono allo spettro altamente sensibile sembrano essere significativamente più suscettibili al burnout a causa dei loro deboli filtri di stimolo.
[advBanner]Invece di considerare l’elevata sensibilità come causa, spesso si trova per anni un colorato bouquet di diagnosi, la maggior parte delle quali include ADHD, disturbo d’ansia e depressione. Invece è solo alta sensibilità.
[advBanner]La questione dell'alta sensibilità rimane oggetto di controversie tra gli esperti, nonostante le ricerche condotte negli ultimi 30 anni.
[advBanner]Georg Parlow è stato uno dei primi a portare il termine PAS all'attenzione del pubblico attraverso il suo sito web, che ha fornito informazioni sull'alta sensibilità e un forum per coloro che ne sono colpiti.
[advBanner]Anche se l'autotest online proposto da Parlow è dibattuto dal punto di vista scientifico, molte persone lo considerano comunque un primo passo utile per comprendere la propria sensibilità. Nonostante la mancanza di linee guida scientifiche o mediche su come affrontare l'alta sensibilità, molte PAS condividono esperienze e consigli preziosi, creando così una comunità di supporto.
[advBanner]Le PAS (Persone Altamente Sensibili) hanno una capacità di elaborazione simile alle persone medie, ma si saturano più rapidamente dagli stimoli.
[advBanner]La protezione dagli stimoli diventa cruciale. Può essere utile utilizzare tappi per le orecchie, occhiali con filtro blu e tenere i capelli lontani dal viso. Riconoscere la propria sensibilità può essere come un "coming out".
[advBanner]Altrettanto importante diventa la gestione delle proprie risorse. Anche se può essere stressante rinunciare a certi eventi sociali, come le feste rumorose, il tempo dedicato a se stessi e alle proprie passioni può essere estremamente gratificante.
[advBanner]L'accettazione della propria sensibilità promuove la consapevolezza dei bisogni e dei talenti personali.
[advBanner]L'arte, l'introspezione, i giochi di pensiero e la connessione con la natura arricchiscono l'esperienza delle persone altamente sensibili. La cura di sé diventa essenziale, con pratiche come la meditazione per liberarsi del "bagaglio di stimoli" quotidiano.
[advBanner]Scoprire e accettare l'alta sensibilità può essere un viaggio stimolante verso se stessi. Nonostante le controversie scientifiche, l'attenzione sociale sull'alta sensibilità può aumentare la consapevolezza e la tolleranza verso i diversi bisogni degli altri.
[advBanner]