Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è intervenuto oggi 19 dicembre alla Camera per l’informativa urgente del governo in merito alle sue recenti dichiarazioni sulla magistratura, rilasciate alla stampa. In un'intervista al Corriere dello scorso 26 novembre, infatti, Crosetto aveva parlato di una sorta di "complotto" di una corrente della magistratura contro il governo Meloni.
Presente in aula anche il ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Assente invece il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, che ha comunque ribadito il proprio sostegno a Crosetto.
ha dichiarato Crosetto durante il suo intervento alla Camera in merito alle sue dichiarazioni rilasciate al Corriere della Sera sui magistrati.
Parole condivise anche dal ministro della Giustizia Nordio, come ha spiegato ai microfoni dell'inviato di TAG24 Michele Lilla.
Ero presente perché ho condiviso e continuo a condividere, parola per parola, quello che ha detto il mio collega Crosetto. Non c'è niente da aggiungere se non ribadire il fatto che sono al 100% con lui
ribadendo che non deve esserci contrapposizione tra la politica e la magistratura.
Il ministro dell'Agricoltura e Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida non era presente in aula questa mattina, ma ha comunque ribadito il suo sostegno a Crosetto.
ha chiarito.
Rispondendo a una domanda su La Russa e il premierato- dopo le accuse della sinistra al Presidente del Senato di voler attaccare il Colle- Lollobrigida ha commentato:
Il ministro è poi intervenuto sul reddito di inclusione e su Conte. Ha rassicurato sulla differenza tra questa nuova misura e il reddito di cittadinanza.
ha dichiarato.
Mentre sulla richiesta di Conte, leader del Movimento Cinque Stelle, in merito al gran giurì per la premier Meloni, ha sottolineato: