21
Sapevi che a Natale aumenta il rischio di infarto? Le festività spesso comportano un cambiamento nelle abitudini alimentari, un aumento dello stress e altri potenziali fattori di rischio.
[advBanner]Scopri le cause di questo aumento e cosa puoi fare per proteggere il tuo cuore durante la stagione natalizia.
[advBanner]Stress, conflitti familiari, sigarette, abbuffate di cibo, alcol, mancanza di movimento: secondo studi scientifici, alla vigilia di Natale si verificano molti più attacchi di cuore.
[advBanner]Statisticamente parlando, il rischio di un infarto durante la vigilia di Natale è quasi del 40% superiore agli altri giorni, secondo uno studio svedese.
[advBanner]In Svezia un numero particolarmente elevato di persone ha un infarto intorno a dieci di sera della vigilia di Natale.
[advBanner]David Erlinge dell'Università di Lund e i suoi colleghi Hanno hanno osservato questa correlazione e hano affermato: "Abbiamo visto che durante il resto dell'anno le persone vengono colpite da un infarto soprattutto al mattino, molto spesso intorno alle otto o alle nove del mattino. Ma proprio alla vigilia di Natale, il picco si sposta all dieci di sera. E ciò fa pensare che l'infarto sia una conseguenza di fatti accaduti durante la giornata."
[advBanner]I fattori di stress negativo durante le festività, sono molti: alcol, sigarette, molto cibo, poco movimento e familiari.
Secondo David Erlinge si può ipotizzare che possa essere a causa dell'incontro con i familiari, che lo stress e l'ansia aumentano.
Vecchi conflitti sopiti che ritornano alla ribalta, per esempio. Oppure puoi stressarti perché tutto sia perfetto e senza sbavature.
[advBanner]Che dire dell'alcol che scorre a fiumi, delle sigarette e delle abbuffate di cibo ad oltranza?
[advBanner]Addirittura alcuni ricercatori canadesi hanno recentemente scoperto in uno studio osservazionale, che coloro che vengono dimessi dall'ospedale (dopo un attacco di cuore) durante le festività natalizie, sono statisticamente più a rischio di morire o di aver bisogno di nuovo trattamento a causa di complicazioni.
[advBanner]Scopri la dieta da fare prima di Natale, per perdere qualche chilo. Clicca qui.
[advBanner]Durante le festività si dorme meno, si beve troppo alcol, si mangiano troppi cibi malsani, ricchi di zuccheri e grassi. Questo mette davvero a dura prova il cuore, soprattutto di chi ha già problemi o è in sovrappeso.
[advBanner]Inoltre, lo stress, la rabbia, la tristezza o altri sentimenti stressanti della vigilia di Natale potrebbero scatenare un attacco cardiaco acuto, soprattutto nelle persone con malattie pregresse.
[advBanner]Il rischio di malattie cardiovascolari aumenta quando fa freddo, secondo gli scienziati del Good Samaritan Hospital di Los Angeles in merito ai risultati del loro studio.
[advBanner]I decessi per malattie cardiovascolari in inverno aumentano di circa il 30%, un dato davvero allarmante.
[advBanner]Gli scienziati del Good Samaritan Hospital di Los Angeles hanno esaminato il numero di decessi tra il 2005 e il 2008 in sette località degli Stati Uniti con diverse condizioni climatiche. In tutte le località il numero dei decessi legati al sistema circolatorio è aumentato in media dal 26 al 36% in inverno.
[advBanner]Le morti sono avvenute per attacchi di cuore, insufficienza cardiaca e ictus.
[advBanner]Il freddo mette davvero a dura prova il nostro corpo: i vasi sanguigni possono restringersi notevolmente, la pressione sanguigna aumenta e il cuore deve pompare il sangue nelle vene incontrando maggiore resistenza.
[advBanner]Ciò può sottoporre il muscolo cardiaco e le pareti dei vasi a uno stress elevato e costante e può persino portare a un pericoloso sovraccarico del muscolo cardiaco.
[advBanner]I segni di un infarto includono un forte dolore al petto che dura più di cinque minuti e può irradiarsi alle braccia, alla parte superiore dell'addome e alla spalla. Questo è spesso accompagnato da sudorazione a freddo, nausea e mancanza di respiro.
[advBanner]Molte persone colpite esitano a chiamare il numero di emergenza durante le vacanze natalizie. Questo può essere pericoloso per la vita: se hai sintomi che indicano un attacco di cuore, chiama immediatamente i soccorsi.
[advBanner]