Il decreto ministeriale del 27 dicembre, pubblicato il 24 gennaio, fornisce dettagli sulle modalità di utilizzo della carta ADI per l'assegno di inclusione.
I beneficiari possono utilizzare la carta per soddisfare tutte le esigenze previste dalla carta acquisti, escludendo acquisti online, tabacco e alcolici, come specificato nel provvedimento ministeriale.
Il decreto stabilisce anche limiti di importo per i prelievi di contante.
Con la carta ADI è possibile effettuare prelievi di contante oltre ai pagamenti nei negozi e ai bonifici per affitto o mutuo, ma con alcune restrizioni:
Le operazioni consentite dalla carta Adi includono la possibilità per le famiglie proprietarie di abitazioni con mutuo di effettuare bonifici mensili all'intermediario finanziario. Inoltre, è permesso fare bonifici mensili al locatore indicato nel contratto di affitto.
Per ottenere la carta, è necessario ritirarla presso gli uffici postali dopo l'accredito del primo pagamento. La disponibilità della carta verrà comunicata ai beneficiari tramite il portale SIISL, avvisi via SMS o email.