Con l'invalidità media o grave, si accede all'importo base dell'Assegno di inclusione (AdI), mentre con l'invalidità gravissima è previsto un aumento. Andiamo a scoprire nel dettaglio quali sono percentuali e importi.
Le disposizioni sull'Assegno di inclusione sono specificate nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2013, n.159, che individua tre gradi di invalidità:
I dettagli sulle caratteristiche delle disabilità sono forniti nell'allegato 3 del suddetto decreto.
Per coloro con invalidità media o grave, l'importo base dell'AdI è di 500 euro al mese, eventualmente integrato da un importo destinato all'affitto (massimo 280 euro aggiuntivi).
Nel caso di invalidità gravissima, caratterizzata da invalidità totale e mancanza di autosufficienza con indennità di accompagnamento, l'importo dell'Assegno di inclusione è di 630 euro al mese, con la possibilità di un'ulteriore integrazione di 150 euro per l'affitto.