La giacenza media rappresenta un elemento fondamentale per il calcolo dell'ISEE, corrispondendo all'importo medio dei risparmi depositati dal cliente nel corso di un anno. Concretamente, si tratta della media degli importi presenti su conti correnti, conti deposito, conti di risparmio libero/vincolato, o conti terzi individuali/globali.
Per ottenere la giacenza media, esistono regole precise che è essenziale seguire per evitare errori che potrebbero influire sul calcolo dell'ISEE. Spesso, questa informazione viene richiesta direttamente all'istituto di credito, tipicamente tramite la piattaforma di home banking. Tuttavia, è altresì possibile effettuare autonomamente il calcolo.