27 Jan, 2024 - 09:14

Assegno di inclusione 2024, quando fare domanda? Quanto tempo ci vuole per il pagamento?

Assegno di inclusione 2024, quando fare domanda? Quanto tempo ci vuole per il pagamento?

Sono partiti il 26 gennaio 2024 i primi pagamenti dell’Assegno di Inclusione (AdI), misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli, andata a sostituire il Reddito di Cittadinanza (RdC).

Assegno di inclusione 2024, quando fare domanda?

Nel corso dell'anno è sempre possibile presentare domanda per ricevere l'Assegno di inclusione.

La richiesta di ADI può essere inoltrata in modalità telematica all’INPS tramite SPID o presso i Patronati e i Caf.

Assegno di inclusione 2024, dopo quanto tempo arriva il pagamento?

L'erogazione del contributo arriverà entro 120 giorni dalla presentazione della domanda, se tutti i requisiti sono rispettati.

A partire da gennaio 2024, l'Inps ha avviato le verifiche istruttorie sulle prime richieste per consentire i primi pagamenti.

  • Per richieste presentate entro il 7 gennaio 2024, con patto di attivazione digitale firmato e istruttoria positiva entro la stessa data, i pagamenti saranno effettuati dal 26 gennaio 2024.
  • Per richieste dopo il 7 gennaio ma entro il 31 gennaio, con patto di attivazione digitale firmato entro il 31 gennaio e istruttoria positiva, il pagamento di gennaio avverrà il 15 febbraio, seguito dall'importo di febbraio il 27 febbraio.
  • Le richieste da febbraio in poi avranno il primo pagamento il 15 del mese successivo alla firma del patto digitale e i pagamenti successivi verranno effettuati il 27 di ogni mese.

Per richieste nei mesi successivi, i pagamenti inizieranno dal mese successivo alla richiesta.

LEGGI ANCHE