Presentate a Sanremo le mascotte di Milano-Cortina 2026 - Durante la seconda serata del Festival di Sanremo c'è spazio anche per le Olimpiadi di Milano-Cortina, che andranno in scena nel 2026. Amadeus ha avuto il piacere di presentare le mascotte ufficiali dell'evento: Tina e Milo, due ermellini disegnati dai ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Taverna, in provincia di Catanzaro. Questi hanno "preso vita" e sono saliti sul palco dell'Ariston, protagonisti di un simpatico siparietto in compagnia del conduttore.
Uno è chiaro, bianco, e sarà la mascotte ufficiale delle Olimpiadi. L'altro è più scuro, marroncino, e rappresenterà le Paralimpiadi. I nomi non sono affatto scelti a caso: sono infatti i diminutivi di Milano e Cortina, città che ospiteranno la manifestazione tra due anni. Entrambi sono accompagnati dai Flo, piccoli personaggi animati che prendono le sembianze dei fiori. A presentare le mascotte in compagnia di Amadeus è stato Federico Barra, il ragazzo che aveva proposto tra altre migliaia di studenti l'idea degli ermellini. Durante la serata è intervenuto anche il presidente del CONI Giovanni Malagò, che si è detto fiducioso per la buona riuscita delle Olimpiadi di Milano-Cortina, in programma nel 2026.
Il Cio ha recentemente comunicato la propria preoccupazione sulle tempistiche del progetto, dubitando su una breve realizzazione dei lavori. Necessario un piano B in caso la costruzione della pista da bob non venga ultimata nei tempi prestabiliti. Sarà compito del Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 pensare a una soluzione alternativa in caso di eventuali ritardi.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *