5 Quante persone intersex ci sono in Italia? Tra discriminazione e assenza di diritti
01 Aug, 2024 - 14:54

Quante persone intersex ci sono in Italia? Tra discriminazione e assenza di diritti

Quante persone intersex ci sono in Italia? Tra discriminazione e assenza di diritti

Fin dalla nascita, le persone intersex subiscono pregiudizi culturali. Devono affrontare discriminazione e ignoranza. Ancora oggi, molti intersex sono sottoposti a interventi chirurgici invasivi e spesso inutili, solitamente entro i primi due anni di vita. Sono una realtà diffusa ma invisibile.

[advBanner]

Quante persone intersex ci sono in Italia?

In Italia, non si conosce neppure il numero esatto. Alcuni studi medici stimano che il fenomeno riguardi lo 0,5% dei neonati, ma si tratta di stime conservative. L'intersessualità non è una patologia, ma una condizione che riguarda individui con caratteristiche sessuali – cromosomi, genitali o struttura ormonale – che non rientrano nelle categorie convenzionali di maschio o femmina, o che appartengono a entrambe. Talvolta queste caratteristiche sono visibili alla nascita, complicando l'attribuzione del sesso del neonato. In questi casi, obsolete pratiche mediche possono spingere i genitori a optare per interventi chirurgici precoci e rischiosi. Altre volte, l'intersessualità diventa evidente durante l'infanzia o l'adolescenza. Dopo decenni di silenzio, finalmente se ne inizia a parlare.

[advBanner]

Il tema dell’invisibilità è centrale. Oggi, le persone intersex sono una realtà sconosciuta e priva di diritti. Caratteristiche sessuali atipiche spesso portano all’emarginazione sociale.

[advBanner]

Molte persone intersex condividono un destino comune. In molti paesi non esistono legalmente. Spesso vengono etichettate come malate e sottoposte a trattamenti chirurgici, ormonali e psicologici per normalizzarle.

[advBanner]

Nel 2015, il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks, ha sottolineato l’urgenza di porre fine agli interventi chirurgici normalizzanti non necessari e di depatologizzare l'intersessualità. Nel 2017, il comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ha denunciato le mutilazioni genitali relative agli intersex, anche in Italia.

[advBanner]
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE