06 Feb, 2025 - 18:15

Loftus-Cheek e il Milan sempre più distanti: possibile cessione a fine anno?

Loftus-Cheek e il Milan sempre più distanti: possibile cessione a fine anno?

Una stagione partita male e proseguita ancora peggio. Per Ruben Loftus-Cheek doveva essere l'anno della riconferma dopo gli ottimi segnali del 2023 ma le cose non sono andate secondo i piani. Le prestazioni dell'ex Chelsea sono state condizionate dai tanti infortuni e da una serie di altri fattori. Anche le questioni tecnico-tattiche hanno spedito il 29enne nel dimenticatoio, con l'opzione addio a fine anno che si fa sempre più concreta

Nessuno avrebbe mai immaginato di poter assistere a un'annata così deludente. Gli 11 gol della passata stagione sembravano un ottimo biglietto da visita e una garanzia per tutti i tifosi. Loftus-Cheek, però, ha giocato ampiamente al di sotto dei suoi standard e l'esplosione di Reijnders nel ruolo di trequartista gli ha tolto spazio. L'arrivo di Conceicao non ha mutato la situazione e i recenti arrivi sono un chiaro segnale per il futuro dell'inglese. 

Il Milan riflette sulla cessione di Loftus-Cheek

La domanda è lecita: ma davvero nel Milan non c'è più spazio per Loftus-Cheek? A giudicare dal minutaggio dell'ex Chelsea la risposta sembra propendere ampiamente per il no. Anche quando il classe 1996 è stato al top della condizione non è riuscito a incidere nel gioco del Milan. La casella dei gol realizzati è ancora ferma a quota zero, dato piuttosto inusuale per un centrocampista che fa dell'inserimento la sua principale qualità. 

Fofana è diventato un fattore nel centrocampo del Milan, facendo avanzare Reijnders sulla trequarti. L'olandese si è subito trovato a proprio agio in quella zona del campo, dimostrando di essere decisamente più in forma rispetto a Loftus-Cheek. Il 29enne, spesso troppo impreciso nelle azioni offensive, è finito fuori dai radar rossoneri, trovando spazio da titolare in rarissime occasioni. 

L'arrivo di Joao Felix è un segnale? 

L'arrivo di Conceicao sembra aver tracciato una linea di rottura rispetto al recente passato. Il portoghese ha chiesto maggiore qualità in zona offensiva e il mercato ha saputo subito accontentarlo. Joao Felix, in gol al debutto contro la Roma, sarà il "nuovo 10" del Milan e, con ogni probabilità, si prenderà il posto da titolare dietro a Santiago Gimenez. Probabile che Reijnders arretri nei due di centrocampo, andando a consolidare una coppia ben assortita con Fofana.

Al rientro dall'infortunio Loftus-Cheek avrà ancora più concorrenza. L'ex Chelsea sarà costretto ad accontentarsi degli spezzoni di partita e potrebbe venir superato anche dal neo acquisto Bondo. Per questa serie di motivi l'addio a fine anno sembra scontato: Loftus-Cheek non vuole continuare a essere una seconda scelta e il Milan non può permettersi di pagare 4 milioni netti all'anno per un panchinaro. 

Il peso degli infortuni

Gli infortuni hanno avuto un ruolo primario nella stagione di Loftus-Cheek. L'inglese ha confermato di essere troppo fragile, restando ai box per quasi 70 giorni totali. Prima l'affaticamento muscolare di metà ottobre, poi l'infortunio agli adduttori di inizio dicembre e infine il problema muscolare con cui sta ancora facendo i conti. Il 29enne proverà a tornare tra i convocati nella prossima gara di campionato contro l'Empoli, quando troverà davanti a lui una vera e propria montagna da scalare. 

AUTORE
foto autore
Paolo Consolini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE