Poco più di 24 ore e prenderanno il via i playoff di Champions League. Gli spareggi saranno decisivi per capire chi andrà avanti e chi, invece, sarà costretto ad abbandonare il torneo prima del tempo. I 180 minuti ci diranno di più sulle favorite in vista della vittoria finale visto che, a scendere in campo, saranno squadre del calibro di Manchester City e Real Madrid. Eliminare una diretta concorrente potrebbe dare una spinta e un'ulteriore iniezione di fiducia per il proseguimento della Champions.
Martedì 11 febbraio sarà anche il turno della Juventus, obbligata a uscire dal match dell'Allianz Stadium con una vittoria. I bianconeri sanno di giocarsi un pezzo di stagione contro la formazione olandese e non hanno intenzione di fallire. La formazione di Thiago Motta non rientra certo tra le favorite ma, come ci insegna il calcio, i pronostici sono fatti per essere ribaltati.
La formazione che uscirà vincitrice dallo spareggio tra Real Madrid e Manchester City otterrà lo scettro di grande favorita. Nessuna delle due ha impressionato nella prima fase del torneo ma l'alto tasso tecnico a disposizione può fare tutta la differenza del mondo. Tra i probabili vincitori impossibile non citare anche Liverpool e Barcellona, che stanno vivendo un'annata da incorniciare in patria e all'estero.
I Reds hanno una marcia in più e la nuova gestione targata Slot ha portato progressi difficilmente pronosticabili. Dalle parti di Liverpool c'è la reale percezione di poter fare qualcosa di importante e riportare il club lì dove merita. Occhio poi al Bayern Monaco, impegnato contro il Celtic per dimenticare una prima parte di torneo altalenante.
Molto spesso i pronostici non rispecchiano la realtà dei fatti. Anche la Champions League ha raccontato clamorose imprese di squadre partite non certo per vincerla. Quest'anno è piuttosto complicato capire quali possano essere le outsider in grado di infastidire le contender più attrezzate. I playoff potrebbero dare ottime risposte e spostare gli equilibri in questo senso.
Vietato sottovalutare l'Atletico Madrid, mai considerato all'altezza delle big nonostante l'ottima rosa a disposizione. I Colchoneros stanno convincendo anche in Liga e il solo punto di distacco dal Real Madrid rappresenta un ottimo biglietto da visita. Discorso simile per il Bayer Leverkusen, che vuole dare continuità allo straordinario ciclo aperto da Xabi Alonso.
Nonostante abbiamo indicato l'Atletico Madrid come una delle possibili sorprese è giusto dire che gli spagnoli potrebbero avere un accoppiamento da incubo. La formazione di Simeone rischia di affrontare una tra Celtic, Manchester City, Real Madrid, Bayern Monaco agli ottavi. Una prospettiva tutt'altro che rosea che rischia di compromettere il percorso di Griezmann e compagni verso la finale di Monaco.
Il cammino di Liverpool e Barcellona potrebbe essere decisamente più agevole. Il principale spauracchio porta il nome del PSG ma, fatta eccezione per i francesi, non sembrano esserci altri grandi pericoli. Sarà fondamentale non perdere la concentrazione e sperare di essere ricompensati dalla buona sorte.