10 Feb, 2025 - 16:09

Il governo e l'elettorato di centrodestra scaricano la ministra Santanché

Il governo e l'elettorato di centrodestra scaricano la ministra Santanché

L'opposizione ha presentato una mozione di sfiducia per chiedere le dimissioni della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, coinvolta nello scandalo Visibilia e nelle presunte truffe sui fondi Covid. Dall'altra parte, la maggioranza sembra ignorare la questione, evitando di prendere una posizione chiara sulla vicenda.

"Guardate l'Aula" ha esclamato Vittoria Baldino, deputata del Movimento Cinque Stelle, durante la discussione alla Camera. Un'osservazione che ha messo in evidenza le numerose assenze tra i banchi della maggioranza, dove molti esponenti dei partiti di governo hanno evitato di esprimere una difesa diretta nei confronti della ministra.

La posizione di Santanchè appare ulteriormente compromessa dal giudizio del suo stesso elettorato. Più della metà degli elettori di Fratelli d'Italia ritiene che la ministra dovrebbe dimettersi, un'opinione condivisa anche da esponenti di Forza Italia e della Lega. L'opposizione insiste: il caso Santanchè non è solo un problema politico, ma un rischio per la credibilità delle istituzioni.

La lunga giornata di Santanchè

Il dibattito sulla mozione di sfiducia si fa sempre più acceso. L'opposizione continua a chiedere un passo indietro da parte della ministra, mentre la maggioranza fatica a trovare una linea comune. Il caso Visibilia e le presunte irregolarità nella gestione dei fondi Covid hanno alimentato tensioni non solo tra i partiti, ma anche nell'opinione pubblica, sempre più critica sulla vicenda.

Lo scorso mese, Santanchè è stata rinviata a giudizio per la gestione della holding editoriale. Già due anni fa, la magistratura aveva riscontrato gravi irregolarità nei bilanci della società.

Crepe nella maggioranza

Le tensioni all'interno della coalizione di governo si fanno evidenti. Alcuni esponenti di centrodestra, pur senza dichiararlo apertamente, mostrano disagio per il peso politico del caso. L'assenza di molti parlamentari durante il dibattito in Aula è un segnale chiaro delle difficoltà nel difendere la ministra.

Anche tra gli alleati emergono perplessità. Alcuni settori della Lega e di Forza Italia guardano con preoccupazione al calo di consenso che questa vicenda potrebbe generare. Tra i pochi presenti in Aula, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e il ministro per il Sud, Nello Musumeci.

Il Movimento Cinque Stelle ha ribadito la sua posizione con parole dure:

virgolette
La ministra Santanchè deve dimettersi, perché la sua permanenza al governo è un disonore per le istituzioni e per il Paese.

Un problema per la coalizione di governo

Un sondaggio YouTrend conferma il malcontento diffuso non solo tra gli elettori dell'opposizione, ma anche all'interno della maggioranza. Il 71% degli italiani ritiene che Santanchè dovrebbe lasciare l'incarico, e il dato preoccupa anche i partiti di governo. Il caso rischia di trasformarsi in un banco di prova per la stabilità della coalizione.

Oggi la maggioranza ha scelto di non esporsi. Tuttavia, resta da vedere quale sarà la decisione finale della ministra. Se dovesse dimettersi, il governo dovrebbe affrontare il problema di sostituirla alla guida del ministero del Turismo.

 

Punti salienti

  • Mozione di sfiducia e tensioni politiche: L'opposizione ha presentato una mozione di sfiducia contro la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, a causa del suo coinvolgimento nello scandalo Visibilia e nelle truffe legate ai fondi Covid. La maggioranza, invece, ha mostrato un atteggiamento incerto, con molte assenze tra i parlamentari durante il dibattito.

  • Divisioni nella maggioranza: Anche all'interno del centrodestra emergono segnali di malessere: una parte di Forza Italia e della Lega è preoccupata per il danno d'immagine, mentre il governo fatica a trovare una posizione unitaria sulla vicenda.

  • Sfiducia dell'elettorato: Un sondaggio YouTrend rivela che il 71% degli italiani, inclusa una fetta significativa di elettori di centrodestra, chiede le dimissioni della ministra, evidenziando un potenziale rischio politico per la tenuta della maggioranza.

AUTORE
foto autore
Francesco Fatone
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE