Andreas Mogensen è un ingegnere e astronauta danese, noto per essere stato il primo cittadino della Danimarca a volare nello spazio. Nato il 2 novembre 1976 a Copenaghen, Mogensen ha sviluppato fin da giovane una passione per le scienze e l'esplorazione spaziale. Recentemente, è stato coinvolto in una disputa pubblica con Elon Musk, il fondatore di SpaceX, riguardo alla permanenza prolungata di due astronauti NASA sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Mogensen ha conseguito una laurea magistrale in ingegneria aeronautica presso l'Imperial College di Londra nel 1999. Successivamente, ha lavorato come ingegnere nel settore dell'energia eolica e dell'industria petrolifera, acquisendo esperienza in vari contesti internazionali. Nel 2007, ha ottenuto un dottorato di ricerca in ingegneria aerospaziale presso l'Università del Texas ad Austin, focalizzandosi sulla navigazione di veicoli spaziali.
Nel 2009, Mogensen è stato selezionato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) come astronauta, distinguendosi tra oltre 8.000 candidati. Il suo primo volo spaziale è avvenuto nel settembre 2015, quando ha partecipato alla missione "iriss", trascorrendo dieci giorni a bordo della ISS. Durante questa missione, ha condotto una serie di esperimenti scientifici e test tecnologici, contribuendo significativamente alla ricerca spaziale europea.
Nel 2023, Mogensen è tornato nello spazio come pilota della missione SpaceX Crew-7, diventando il primo non americano a ricoprire questo ruolo su una navetta SpaceX. Durante questa missione, ha assunto il comando della Expedition 70 sulla ISS, dimostrando le sue competenze e la fiducia riposta in lui dalla comunità spaziale internazionale.
Al di fuori della sua carriera professionale, Mogensen è appassionato di sport come rugby, basket e squash. È anche un entusiasta di sport avventurosi, tra cui immersioni subacquee, paracadutismo, kite surf, kayak e alpinismo. I suoi interessi scientifici includono l'astrofisica, l'esobiologia e l'evoluzione, riflettendo una curiosità intellettuale che va oltre le sue attività professionali.
Nel febbraio 2025, è emersa una disputa pubblica tra Andreas Mogensen e Elon Musk riguardo alla situazione di due astronauti della NASA, Sunita Williams e Butch Wilmore, che hanno prolungato la loro permanenza sulla ISS a causa di problemi tecnici con la loro navetta. Musk ha suggerito che i due astronauti fossero stati "abbandonati" per motivi politici, affermazioni che Mogensen ha contestato pubblicamente. In risposta, Musk ha utilizzato insulti nei confronti di Mogensen, scatenando un acceso dibattito sui social.
Il fondatore di Tesla ha lanciato un attacco contro Mogensen, definendolo "completamente ritardato" in un post sul suo social. Il dialogo ha preso piede dopo che l'astronauta dell'Agenzia spaziale europea, che in passato aveva collaborato con SpaceX come pilota di una missione, ha contestato una dichiarazione di Musk, definendola una "bugia". In particolare, Mogensen ha criticato le parole di Musk, secondo cui i due astronauti rimasti sulla Stazione Spaziale Internazionale erano "lì per motivi politici". La reazione di Musk non si è fatta aspettare, con un attacco diretto a Mogensen: "Sei completamente ritardato", ha scritto. "SpaceX avrebbe potuto riportarli a casa mesi fa. L'ho detto all'amministrazione Biden, ma loro hanno rifiutato per motivi politici".