22 Feb, 2025 - 18:41

Phenomena di Dario Argento sta per tornare, questa volta sarà una serie

Phenomena di Dario Argento sta per tornare, questa volta sarà una serie

Il leggendario film horror "Phenomena" di Dario Argento sta per fare il suo ritorno. Questa volta, però, sarà una serie TV.

Titanus Production ha annunciato l'adattamento del cult del 1985, conosciuto negli Stati Uniti come "Creepers".

La serie racconterà le vicende di Jennifer Corvino, una studentessa americana con un misterioso legame psichico con gli insetti, e il suo coinvolgimento in una serie di brutali omicidi. Scopriamo i dettagli.

Phenomena, di Dario Argento, diventa una serie TV

Questo film terrorizzante, del 1985, ha segnato generazioni di spettatori con la sua atmosfera onirica, la violenza viscerale e il fascino oscuro. E adesso, per i fan del genere, diventerà una serie TV.

Il progetto promette di riportare in vita l’inquietante storia di Jennifer Corvino, la studentessa americana, dai poteri straordinari capace di comunicare con gli insetti, immersa in un incubo, ambientato in un collegio svizzero nelle Dolomiti, fatto di omicidi, mistero e presenze maligne. 

Quando la comunità inizia ad essere colpita da omicidi efferati, Jennifer decide di collaborare con l'entomologo locale, il professor John McGregor, per arrivare in fondo alla questione. 

Un film che, all'epoca, era visionario e all'avanguardia. Adesso questa atmosfera gotica e oscura, sta per tornare e regalerà ai fan un’esperienza ancora più intensa e immersiva.

Secondo Variety, il teen horror drama sarà diretto da Nicola Guaglianone e Menotti.

Phenomena la serie, qual è la sinossi

Ecco la sinossi ufficiale della serie Tv in preparazione:

virgolette
Jennifer Corvino, una studentessa americana in un'accademia di scherma nelle affascinanti Dolomiti, nasconde un legame psichico segreto con gli insetti. Mentre Jennifer affronta le sfide dell'essere la nuova ragazza a scuola, deve anche confrontarsi con una serie di brutali omicidi. Con le sue abilità uniche, Jennifer deve imparare a sfruttare il suo potere per fermare l'assassino, salvare i suoi compagni e sopravvivere.

Questo potrebbe significare una rinascita per Dario Argento, dopo il fallimento del remake di Suspiria

Se la serie Phenomena dovesse davvero prendere forma, segnerebbe il secondo grande remake di un film di Dario Argento, dopo il discusso Suspiria di Luca Guadagnino del 2018, che però è stato un flop al botteghino, incassando appena 7,9 milioni di dollari a fronte di un budget di 20 milioni.

Anche a livello critico, Suspiria ha diviso il pubblico. Su Rotten Tomatoes ha ottenuto un punteggio del 66%, un risultato che comprende giudizi altalenanti. Il remake, se pur ambizioso e visivamente affascinante, non ha convinto tutti.

Se Phenomena riuscirà a evitare questi ostacoli e a riportare sullo schermo il talento visionario di Argento, si potrebbe dare il via a una serie di rielaborazioni del regista.

Mentre il suo approccio torbido e stilizzato alla regia è sicuramente inimitabile, titoli come L'uccello dalle piume di cristallo del 1970, Profondo rosso del 1975 e Tenebrae del 1982 hanno abbastanza prestigio culturale da poter potenzialmente essere perseguiti dei remake.

Com'è considerato Dario Argento all'estero

Dario Argento è riconosciuto a livello internazionale come il maestro del cinema horror e del genere giallo.

Le sue opere degli anni '70 e '80 hanno influenzato profondamente il panorama cinematografico horror mondiale, ecco perché si è guadagnato titoli come "Maestro del Brivido" e "Maestro dell'Horror".

A dimostrazione del rispetto che il mondo intero ha per il nostro regista, nel 2022, il Film at Lincoln Center di New York ha ospitato una retrospettiva intitolata "Beware of Dario Argento", presentando 20 dei suoi film, di cui 17 in nuove versioni restaurate in 4K.

Questo evento ha incluso anche la prima nordamericana del suo film "Dark Glasses".

Alcune sue produzioni recenti, però, hanno ricevuto critiche contrastanti. Ad esempio, il documentario "Dario Argento Panico" è stato descritto come "informativo ma insipido", senza riuscire a eguagliare le sue prime opere.

Nonostante ciò, l'influenza di Argento sul cinema horror internazionale rimane indiscutibile. Il suo è stato un contributo unico e importante al genere.

Dove guardare in streaming il film del 1985?

Puoi guardarlo su Daylimotion oppure su Internet Archive. Queste piattaforme offrono la visione gratuita del film completo.

Ecco il trailer, sul canale Eco del Cinema:

 

Restiamo in attesa di vedere come questa nuova versione di "Phenomena" si svilupperà sul piccolo schermo, vi terremo aggiornati.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE