La stagione 2025 di Formula 1 è ormai iniziata, e con essa torna anche l'appuntamento con le Sprint Race, una novità introdotta nel 2021 che ha rivoluzionato il format dei weekend di gara. Queste gare brevi, che si disputano su un percorso di 100 km, sono diventate un elemento fondamentale del calendario F1, offrendo ai piloti e ai team una nuova sfida e ai tifosi un'esperienza emozionante.
La prima Sprint Race della stagione 2025 si è svolta nel weekend del Gran Premio della Cina, dal 21 al 23 marzo, a Shanghai. Questo evento segna l'inizio di una serie di sei gare brevi previste nel calendario del Mondiale di Formula 1 per il 2025.
Le sei Sprint Race del 2025 sono programmate nei seguenti weekend:
Data | Evento | Sede |
---|---|---|
21-23 marzo | GP Cina | Shanghai |
2-4 maggio | GP Miami | Miami |
25-27 luglio | GP Belgio | Spa |
17-19 ottobre | GP Stati Uniti | Austin |
7-9 novembre | GP Brasile | San Paolo del Brasile |
28-30 novembre | GP Qatar | Lusail |
Le Sprint Race del Mondiale di Formula 1 2025 saranno trasmesse in diretta su Sky e disponibili in streaming su NOW. Questo significa che i tifosi potranno seguire tutte le emozioni delle gare brevi da casa o in movimento, grazie alla piattaforma di streaming.
Il format delle Sprint Race prevede una struttura del weekend leggermente diversa rispetto ai tradizionali Gran Premi. Ecco come si svolge:
I punti vengono assegnati ai primi otto classificati della Sprint Race secondo il seguente schema: