19
Herbert Ballerina: un nome memorabile, tanto che persino chi non lo conosce bene, ma lo ha sentito almeno una volta, si è chiesto da dove spuntasse questo personaggio sopra le righe.
[advBanner]Quali sono le origini, com'è diventato un volto della nostra comicità in tv e cosa sappiamo della sua vita privata?
[advBanner]Visualizza questo post su Instagram[advBanner]
È nato in Molise, precisamente a Campobasso nel 1980, il 7 marzo, e ha attualmente 45 anni. Si è formato proprio lì, nella sua città natale e, una volta completati i primi studi, Herbert si è trasferito a Bologna, dove ha deciso di iscriversi al DAMS (Dipartimento delle Arti, della Musica e dello Spettacolo), impegnandosi a completare al meglio la sua formazione come artista.
[advBanner]Poi si è trasferito di nuovo, questa volta a Milano, per entrare nella Shortcut Productions di Marcello Macchia (Maccio Capatonda) e Enrico Venti (Ivo Avido).
Riguardo alla vita privata, è molto riservato e infatti non si sa molto sulla sua famiglia o i suoi genitori.
Herbert Ballerina in realtà è Luigi Luciano: il suo vero nome. Ma perché si chiama proprio Herbert Ballerina, cosa l'ha spinto a usare questo nome d'arte? La verità è che serviva qualcosa che facesse scena e allo stesso tempo che risultasse piuttosto strano.
[advBanner]Dobbiamo sempre considerare che ha iniziato a girare questo pseudonimo grazie ai trailer parodistici mentre lavorava con la Shortcut Productions di Marcello Macchia e Enrico Venti, (più famosi con i nomi di Maccio Capatonda e Ivo Avido).
[advBanner]Riporta RadioKissKiss.
[advBanner]Non si sa precisamente quando si siano incontrati per la prima volta o il momento esatto in cui abbiano deciso di intraprendere una relazione, ma Herbert Ballerina e la fidanzata, Lucia Di Franco, pare stiano insieme da tanti anni.
[advBanner]Lei è un'attrice di Agrigento che ha iniziato studiando recitazione all'Accademia d'Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, per poi debuttare sul palco con "Sei personaggi in cerca d'autore" diretto da De Pascalis.
[advBanner]Oltre all'amore, li ha uniti il lavoro. Hanno collaborato nei film "Omicidio all'italiana" del 2016 e "Uomini da marciapiede" del 2023. Condividono un percorso piuttosto simile, se consideriamo che entrambi hanno lasciato la loro terra per poter studiare e farsi strada nel mondo dello spettacolo.
[advBanner]Eccoli insieme in un video comico sul profilo Instagram di Lucia:
[advBanner]Visualizza questo post su Instagram[advBanner]
Prima di essere Herbert Ballerina era semplicemente Luigi Luciano. Si è fatto conoscere grazie alla sua collaborazione con la già citata Shortcut Productions e i video di Maccio Capatonda. Ha iniziato solo come assistente, poi ha contribuito con la scrittura e la recitazione utilizzando il suo pseudonimo.
[advBanner]È decollato nel mondo della comicità partecipando ai programmi in tv "Mai dire Lunedì" e "Mai dire Martedì", dove ha presentato personaggi come "L'uomo che usciva la gente" o altri format o trailer comici.
[advBanner]È arrivato anche al cinema con Checco Zalone nel 2011 nel film "Che bella giornata", recitando nel ruolo di Giovanni, il migliore amico del nostro protagonista.
[advBanner]Visualizza questo post su Instagram[advBanner]
Ha partecipato nel corso degli anni ad altri progetti per cinema e tv, sempre con lo spirito comico che lo caratterizza.
[advBanner]Tra i più famosi si ricordano "Quelli che il calcio", "Colorado", "Bar Stella", "LOL – Chi ride è fuori", "Stasera tutto è possibile" e "Red Carpet, Vip al tappeto".
[advBanner]