31 Mar, 2025 - 16:49

Bruciano i libri di Marco ma scatta la solidarietà

Bruciano i libri di Marco ma scatta la solidarietà

"Hanno bruciato i libri di Marco, il libraio delle Cure". La notizia ha fatto subito il giro di Firenze ed è scattata la solidarietà verso la vittima di un incendio doloso che ha distrutto i volumi che Marco aveva accumulato nel sottopassaggio del quartiere fiorentino e che mette in vendita in un banchino tre giorni alla settimana.

Marco Restucci è chiamato il 'libraio del sottopasso', e di quel luogo aveva fatto non solo la sua casa, ma anche quella dei tanti libri che piano piano aveva accumulato dando vita a il Rifugio, la libreria a offerta libera che fin da subito ha raccolto solidarietà e donazioni di volumi da parte di numerosi residenti del quartiere. Ma quell'esperienza di vita non deve essere piaciuta a tutti e c'è chi ha pensato di mandare in cenere tutti i libri raccolti. Nelle settimane scorse allo stesso libraio era stata comminata una multa dal Comune di Firenze per cinquemila euro, poi revocata anche grazie alla protesta dei cittadini che si sono affezionati a Marco. 

Mandati in cenere decine di volumi del "libraio del sottopasso"

Sull'incendio interviene la sindaca Sara Funaro: "Un'azione gravissima e inaccettabile che colpisce Marco e il progetto sociale e culturale nel quale è coinvolto. Firenze, città di accoglienza e inclusione, ripudia atti come questo; è un attacco a Marco e all'intera città su cui è necessario fare luce in tempi brevissimi per risalire ai responsabili". Intanto Marco guarda la cenere e sussurra: "In giro c'è molta gente infelice". Ha proprio ragione.

AUTORE
foto autore
Stefano Bisi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE