22 Pierluigi Bersani, nuova vita da attore? Ecco cosa ha fatto e con chi
02 Apr, 2025 - 16:32

Pierluigi Bersani, nuova vita da attore? Ecco cosa ha fatto e con chi

Pierluigi Bersani, nuova vita da attore? Ecco cosa ha fatto e con chi

A 73 anni non sta lì a pettinare le bambole, per citare una delle sue mitiche metafore. Anzi, l'ex segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani sta iniziando una nuova vita: nei panni di attore.

[advBanner]

E insomma: è vero che dal teatrino della politica a un vero e proprio palcoscenico il passo può essere breve, tuttavia non è nemmeno tanto frequente, soprattutto se prima di calarsi nei panni dei vari personaggi teatrali si sono indossati quelli di leader politico.

[advBanner]

Gli esempi più illustri, percorso inverso, arrivano da Oltreoceano, dove Ronald Reagan, prima di diventare presidente degli Stati Uniti, era un attore di Hollywood; e dove Arnold Schwarzenegger dal cinema passò ad essere Governatore della California.

[advBanner]

Qui in Italia, invece, difficilmente un leader politico si è prestato a un regista cinematografico o teatrale. Certo, però: qualche precedente illustre c'è. Quello di Giulio Andreotti, ad esempio: il sette volte presidente del Consiglio, l'uomo che più di tutti incarnò la Prima Repubblica, aveva una personalità così poliedrica che gli permise di girare, da attore, spot pubblicitari e anche qualche scena cinematografica. Una, in particolare, mitica: con Alberto Sordi.

[advBanner]

La nuova vita di Pierluigi Bersani, attore

E quindi: dai quaderni di Pierluigi Bersani, attore. Il leader della sinistra nato a Bettola, in provincia di Piacenza, nel 1951, parlamentare per cinque legislature (da 2001) e prima ancora Governatore dell'Emilia Romagna, dal 2022 non ha più alcun ruolo istituzionale.

[advBanner]

Tuttavia, la politica non l'ha mai abbandonata. Ora fa il padre nobile della sinistra-sinistra. Di quella, per intenderci, che da sempre, pur di non vedere la destra al governo, è pronta a inchinarsi al Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte.

[advBanner]

Fatto sta che, evidentemente, questo ruolo a Bersani non basta più. Vanno bene i talk show politici che continuano a chiamarlo un giorno sì e l'altro pure, ma nella sua vita, ormai, c'è anche altro: il palcoscenico.

[advBanner]

Con chi sta lavorando Bersani

Ma con chi sta lavorando a teatro l'attore Pierluigi Bersani? Colui il quale è stato più tempo alla guida del Pd (dal 2009 al 2013), è stato coinvolto in una pièce da Antonio Cornacchione, il comico molisano che raggiunse una grande popolarità grazie a Zelig, guarda caso, smacchiando il leopardo Silvio Berlusconi con questa trovata geniale

[advBanner]

[advBanner]

E insomma: dopo "povero Silvio!", ora "povero Pierluigi"?

[advBanner]

Cosa si sa dello spettacolo

Dello spettacolo che la premiata ditta Cornacchione-Bersani metterà in scena a partire da domani, giovedì 3 aprile 2025, presso il teatro Leonardo di Milano, si sa che si intitola "Basta poco" e che vede protagonista un tipografo (di sinistra) sull'orlo del fallimento interpretato da Cornacchione.

[advBanner]

Quest'uomo vive in una casa intestata ai genitori con la sua unica dipendente, una donna ungherese di cui è innamorato e a cui offre ospitalità al posto del Tfr che le spetterebbe. Lo sfratto, però, è dietro l'angolo: la casa viene assegnata a una famiglia rom. E il protagonista va in crisi perché non si sente difeso dalla sua parte politica. In più, ad offrirgli un aiuto è un neofascista. Ma a costo di rinnegare i suoi valori. A quel punto, gli appare il fantasma del padre, interpretato da Bersani, che lo richiama alle sue radici.

[advBanner]

Il finale è avvolto nel segreto, non si sa se il personaggio di Cornacchione alla fine conserverà il diritto alla casa. E se quindi Bersani avrà risolto un problema.

[advBanner]

I precedenti

Fatto sta che "Basta poco" non segna il debutto assoluto sulle scene di Pierluigi Bersani: l'ex segretario del Pd già nel 2023 fu scritturato per il cortometraggio "Coupon" di Agostino Ferrente e Andrea Satta dove in dieci minuti interpretava ben sette ruoli: un salumiere, lo scaricatore di frutta, il cassiere, un prete...

[advBanner]

[advBanner]
virgolette
Vi assicuro che non farò l'attore. L'ho fatto perché penso che l'autoironia sia un meccanismo di salute mentale da consigliare anche ai miei colleghi

ebbe modo di spiegare all'epoca Bersani. Ma oggi, alla vigilia del suo ritorno in scena, l'ha messa così:

[advBanner]
virgolette
Mi sono prestato per simpatia e perché, sotto le risate, si legge una questione sociale seria. In ogni caso: nel farlo, mi sono divertito davvero

Il precedente di Giulio Andreotti attore

In ogni caso, Pierluigi Bersani non è il primo leader politico italiano che si dà al cinema e al teatro. Giulio Andreotti, ad esempio, ci trovava proprio gusto a stare davanti a una telecamera.

[advBanner]

Nel 1983, interpretò se stesso ne "Il tassinaro" con Alberto Sordi. E due romani come loro, di cosa potevano parlare? Della Roma. E se ci scappava una raccomandazione per il figlio

[advBanner]

[advBanner]

Nel 2005, invece, Andreotti prestò il suo volto per una campagna pubblicitaria. Anche qui con altri due romani doc: Claudio Amendola e Valeria Marini

[advBanner]

[advBanner]

Chissà se Bersani farà meglio di lui.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Giovanni Santaniello
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE