10 Apr, 2025 - 16:49

"Luce" la libreria emotiva al femminile nata a Napoli

"Luce" la libreria emotiva al femminile nata a Napoli

A Napoli, nel quartiere Vomero, è nata Luce – Libreria Emotiva, un nuovo spazio dedicato alla letteratura e all'emozione. A dare forma a questo progetto, annuncia Artribune, è stato lo scrittore Lorenzo Marone e la sua socia Roberta Nicodemo, counselor e mediatrice familiare, con l'obiettivo di restituire alla comunità un luogo dove i libri di fanno portavoce delle emozioni, suddivisi in rabbia, ansia, gioia e tristezza, da consultare a seconda del proprio stato d'animo. Non solo, la libreria ospiterà anche eventi, corsi e workshop nel corso dei mesi. 

Un luogo dove si sfogliano libri e si incontrano persone

"Luce non è solo un nome. È un'idea, un simbolo, un'ispirazione. È il nome di uno dei miei personaggi più amati, una donna che i lettori hanno imparato a conoscere e a portare nel cuore", così lo scrittore Lorenzo Marone descrive la nascita della libreria Luce in un post Instagram. "Luce è una donna determinata, indipendente, che non si lascia mettere i piedi in testa, che non si fa calpestare. Una donna che lotta per legalità, che illumina un quartiere difficile con la sua forza e la sua presenza. Ed è proprio questo il senso di Luce – Libreria Emotiva: richiamare la forza illuminatrice delle donne, dare spazio alle loro voci, alla loro determinazione, al loro sguardo sul mondo. La libreria vuole essere un luogo di incontro e di confronto, un centro di aggregazione culturale in cui la parola, la letteratura, il pensiero critico e il dialogo possano accendere una luce nel vuoto emotivo ed empatico nel quale siamo". Quando nasce una libreria si apre un mondo ed è una festa. Sfogliare libri e giornali è un atto di cui, purtroppo, si è persa l'abitudine.

AUTORE
foto autore
Stefano Bisi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE