16 Apr, 2025 - 13:28

Cosa ha detto Rita De Crescenzo nella sua prima intervista da politica: lo scoop

Cosa ha detto Rita De Crescenzo nella sua prima intervista da politica: lo scoop

Lo scoop l'ha messo a segno Alberto Mattioli della Stampa: prima intervista nelle vesti di politica alla tiktoker napoletana Rita De Crescenzo. Per i collezionisti: sul cartaceo del quotidiano diretto da Andrea Malaguti, oggi. 

Sarà, allora, una di quelle ragionate, riflettute con analisi, spunti, idee, progetti... Beh, in realtà, il convento passa quanto di seguito: Rita De Crescenzo, la vera guest star della piazza della pace di Giuseppe Conte, non conosce il nome di battesimo di Mattarella, né sa come si elegge il presidente della Repubblica. Ripete che non è andata mai a votare, ma che in cambio è pronta a scendere in politica perché "tutta Napoli è con me". 

In più: De Crescenzo rivela che ha la terza media. E che la sua fedina penale non è immacolata, ma che "ci sono dei politici che hanno fatto peggio di me". 

Rita De Crescenzo, la prima intervista da politica

E insomma: Alberto Mattioli è modenese. E forse non ha un grande opinione di Napoli se definisce Rita De Crescenzo così:

virgolette
Cantante, tiktoker e influencer napoletana, molto napoletana, napoletanissima

In che senso? Mah! Magari vorrà essere stata solo una citazione della protagonista. O solo un po' di ironia. Ma non è questo il punto. Il punto è che, prima ancora di candidarsi, De Crescenzo già fa interviste a tutta pagina su uno dei quotidiani più importanti del Paese. Nelle pagine dedicate alla politica interna. Ché, a detta di Mattioli, il suo non è nemmeno populismo: lei - De Crescenzo - è la nuova "eroina antikasta". E con lei "la realtà supera l'immaginazione".

Certo, c'è da fare i conti con "l'esuberanza vernacola e ruspante" dell'influencer. Ma per questo ci sono le lezioni che le sta dando Maria Rosaria Boccia. Quindi, De Crescenzo, a detta di Mattioli, è più popolana che populista.

Cosa ha detto Rita De Crescenzo

E quindi: Rita De Crescenzo politica, cosa ha messo a verbale? Che prima di tutto ha paura della guerra. Per questo ha partecipato alla manifestazione di Giuseppe Conte a Roma. 

virgolette
Volevo dire stop alle armi. Tengo tre figli maschi e pure un nipotino, sono preoccupata per il futuro. Basta guerre

Sennonché Rita De Crescenzo, rispondendo alla domanda successiva, dice anche che non sa chi sia Putin.

Poi che si affida alle amorevoli cure di Maria Rosaria Boccia da Pompei, con cui già cura un podcast:

virgolette
Mi fa imparare nu poco. Tramite lei, capisco il male che questi signori in giacca e cravatta hanno fatto alla nostra città

E qui viene in mente l'immortale monologo che Paolo Sorrentino (napoletano, napoletanissimo anche lui) mise in bocca al suo Giulio Andreotti nel "Divo". Quello della necessità, da parte della classe dirigente, "di perpetrare il male per garantire il bene"

E insomma: gli occhi pieni e puliti e incantati di Rita De Crescenzo non sanno la responsabilità. E non sanno nemmeno il nome di battesimo di Mattarella:

virgolette
Eh, non lo so

Ma da chi viene eletto il presidente della Repubblica?

virgolette
E che ne saccio?

Mi sembra che siamo un po' indietro con le lezioni: le fa presente Mattioli. Al che, De Crescenzo non si scoraggia. E risponde così:

virgolette
Io ho la terza media e non ho mai votato. Quindi è inutile che mi chiedi per chi.

La gente, il popolo, che dice?

A questo punto, arriva il bello (si fa per dire): il cronista della Stampa di Torino ha voluto chiedere alla tiktoker napoletana la gente cosa le dice. E la risposta è stata questa:

virgolette
Tutta Napoli è con me. Ho un milione e ottocentomila follower e quando dico che voglio candidarmi sono tutti dalla mia parte. Voglio dare un messaggio di positività, fare qualcosa di buono, scendere nei vicoli per dire stop alla droga, stop al bullismo, stop alla violenza sulle donne

De Crescenzo, che ha avuto problemi con la giustizia proprio per questioni inerenti la droga, nelle sue vesti politiche è tutto un peace and love. Fatto sta che, con il "popolo" dalla sua, rivuole il Reddito di cittadinanza e poi "mettere a posto gli ospedali che sono tutti scassati". E si sente di lanciare anche delle frecciatine al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi:

virgolette
Mi ha trattato maluccio, come sindaco non deve pigliare solo la gete in giacca e cravatta. Ci deve considerare tutti uguali, il ricco e il povero, il colto e l'ignorante

Uno vale uno, new edition.

L'esame di politica estera

E comunque: poiché, da vecchia lezione degasperiana, non c'è politica interna senza politica estera, un giudizio su Trump, Mattioli non poteva non chiederlo a Rita De Crescenzo:

virgolette
Trump mi è simpaticissimo perché somiglia a mio marito. Nel mio shop on line vendevo pure delle statuette di Trump con la faccia di mio marito

E i dazi?

virgolette
Io che sono 'sti dazi ancora non l'ho capito

Ma per la prima intervista da politica di Rita De Crescenzo può bastare così.

 

AUTORE
foto autore
Giovanni Santaniello
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE